“Tappeto rosso per Putin, nessun risultato per Trump”. La stampa Usa boccia il Tycoon al vertice in Alaska
Sappiamo ancora troppo poco per poter valutare seriamente cosa sarà la politica internazionale dopo il vertice in Alaska, ma alcuni elementi appaino evidenti e incontestabili, primo fra tutti che gli Stati Uniti scaricano l’onere Ucraina sull’Europa mentre la Russia procede di corsa alla onerosa vittoria sul campo.
Cime che si sbriciolano e località prese d’assalto, la calda estate della montagna tra overtourism e crisi climatica: “Serve più governance”
Lo zero termico a 5mila metri di quota, diverse località schiacciate da una pressione turistica fuori controllo. Le terre alte stanno mostrando tutta la loro fragilità e per questo serve correre ai ripari. Prima che sia troppo tardi
Trump-Putin, ‘grandi progressi’ ma sull’Ucraina ancora nessun accordo. Il presidente Usa: «presto il trilaterale con Putin e Zelensky. Pochissimi problemi irrisolti con Mosca. A breve chiamerò la Nato e Zelensky. Ora spetta a Zelensky e agli europei». Il leader del Cremlino: «D’accordo sul garantire la sicurezza in Ucraina. Poi invita il tycoon: Il prossimo incontro a Mosca».
Trump-Putin, il presidente russo: “Spero che l’intesa apra alla pace in Ucraina”. Il capo della Casa Bianca: “Grandi progressi, ci sono questioni da risolvere”
Tra il 27 maggio e il 13 agosto, sono 1760 i palestinesi uccisi a Gaza mentre erano alla ricerca di aiuti umanitari. A diffondere i dati è l’Alto commissariato delle Nazioni Unite per i diritti umani
L’Onu denuncia: 1760 palestinesi uccisi a Gaza mentre cercavano aiuti. Nelle ultime 24 ore 49 morti, tra cui un bambino per fame. Queste ultime vittime portano il numero complessivo di palestinesi deceduti dall’inizio della guerra a 61.827. I feriti sono 155.275

