Siamo circa 50mila": lo annunciano gli esponenti della Rete no ddl sicurezza, che hanno organizzato il corteo arrivato ora all'altezza di piazza Galeno a Roma.
La manifestazione sta attraversando viale Regina Margherita e arriverà a piazza del Popolo.
Petardi contro la vetrina e la scritta "assassini". Alcuni studenti pro Pal durante il corteo contro il ddl sicurezza hanno danneggiato un punto vendita del supermercato Carrefour di viale Regina Margherita.
Conte al corteo per il no al ddl sicurezza, 'decreto reazionario'
"Oggi siamo qui in piazza con tutto il Movimento per manifestare anche noi contro una lettura del bisogno di sicurezza che è completamente deformata. I cittadini quando parlano di sicurezza non chiedono di reprimere il dissenso politico, non chiedono di reprimere la resistenza passiva, non chiedono il bavaglio sempre più stretto per i giornalisti. Chiedono invece di poter uscire la sera e di poter tornare a casa anche a tarda sera, chiedono di poter uscire di giorno senza essere assaliti da scippi, rapine e furti, chiedono di poter stare nelle strade in sicurezza in tutti i quartieri. Quindi è un concetto completamente sbagliato. Questo decreto sicurezza è completamente reazionario e lo respingiamo nel modo più assoluto". Lo ha detto il leader del Movimento 5 stelle, Giuseppe Conte, arrivato al corteo contro il ddl Sicurezza che si sta svolgendo a Roma. "Non puoi reprimere il dissenso politico dopo che hai preso tu, Meloni, i voti per la fiducia dicendo 'quando i giovani e i cittadini manifesteranno per strada io sarò con loro perché ricorderò quello che ho fatto io'. E poi - ha detto ancora - non puoi pensare di reprimere qualcuno e addirittura perché ostacola un progetto di infrastruttura importante deve andare in galera. E poi- ha concluso- è normale che i giornalisti se pubblicano stralci di una ordinanza di un provvedimento del giudice vanno in galera?".
"Contro il ddl sicurezza", occupata Lettere alla Sapienza
"Contro il ddl paura", la facoltà di Lettere dell'università Sapienza è stata occupata ieri sera. Come azione di rilancio contro il ddl sicurezza e il corteo di oggi a Roma, gli studenti di alcuni collettivi che hanno appunto aderito alla rete no ddl sicurezza, sono rimasti in aula questa notte e ora si apprestano a prepararsi per la manifestazione, dando appuntamento alle 13 a piazzale Aldo Moro. "Come studenti di questo Paese abbiamo occupato la facoltà di Lettere della Sapienza, per costruire un'opposizione studentesca, universitaria e giovanile al ddl 'sicurezza', un progetto di legge liberticida che svuota la nostra democrazia, individuando in migranti, studenti, attivisti e movimenti sociali dei nemici da reprimere e silenziare", scrivono sui social gli attivisti. "Abbiamo una visione chiara di quella che dovrebbe essere la sicurezza nelle nostre università, nelle nostre scuole, nelle nostre città: contro la vostra repressione, i vostri tagli e la vostra censura opponiamo un modello di formazione finanziato, accessibile a tutti e gratuito", sottolineano rilanciando la piazza di oggi. "Contro ddl sicurezza, ddl Bernini e guerra saremo in piazza e continueremo a mobilitarci in tutto il Paese per costruire un'alternativa a questo sistema", precisano.
14/12/2024
da Ansa