07/10/2025
da Fanpage
Le notizie di oggi, 7 ottobre, in diretta sulla guerra a Gaza: a due anni esatti dal 7 ottobre 2023, continuano i negoziati per la pace in Egitto. Secondo la Casa Bianca i “primi colloqui tra Hamas e i mediatori sono stati positivi”. A Roma blindato il ghetto e gli altri luoghi della cultura ebraica. Netanyahu sente Putin.
Le ultime notizie di oggi, martedì 7 ottobre, sulla guerra a Gaza e sugli attivisti della Global Sumud Flotilla rapiti da Israele. Oggi è il secondo anniversario del 7 ottobre: a Roma blindato il ghetto e gli altri luoghi della cultura ebraica, mentre gli israeliani lo commemorano al Nova Festival, nel deserto del Negev, da parte di miliziani palestinesi, dove furono uccise 1.250 persone e ne furono rapite circa 250. Intanto, continuano i negoziati per la pace in Egitto. Il primo round di colloqui su Gaza tra Hamas e i mediatori in Egitto a Sharm El-Sheikh si è concluso "in un clima positivo", hanno fatto sapere fonti della Casa Bianca mentre il presidente Trump ha fatto un appello "a fare in fretta". Secondo i media, sarebbero state discusse le condizioni per il rilascio degli ostaggi in cambio dei detenuti palestinesi.
2 MINUTI FA
07:51
Starmer (Gb): "I due anni dal 7 ottobre sono stati un incubo vivente"
Il primo ministro britannico Keir Starmer ha affermato che i due anni trascorsi dall'attacco di Hamas contro Israele del 7 ottobre 2023, che ha scatenato la guerra a Gaza, sono stati un "incubo vivente" per molti. Starmer ha anche denunciato il "crescente antisemitismo" nel Regno Unito, pochi giorni dopo l'uccisione di due uomini ebrei in un attacco contro una sinagoga di Manchester. "Oggi ricorrono i due anni dai terrificanti attacchi contro Israele da parte dei terroristi di Hamas del 7 ottobre 2023… Il peggior attacco al popolo ebraico dai tempi dell'Olocausto", ha dichiarato Starmer in una nota. "Da quel giorno terribile, tantissimi hanno vissuto un incubo vivente", ha detto, promettendo di continuare gli sforzi per riportare a casa gli ostaggi britannici tenuti da Hamas a Gaza.
11 MINUTI FA
07:42
Idf: "Razzo lanciato da Gaza, nessuna vittima"
Un razzo lanciato dal nord della Striscia di Gaza contro Israele è esploso in campo aperto "senza provocare vittime né danni". Lo riferisce un portavoce dell'Idf.
16 MINUTI FA
07:38
“Avevo la cabina armadio: era un bunker”: la storia di Lorenzo Paramatti, l’ultimo calciatore italiano in Israele
L’ultimo calciatore italiano a giocare in Israele racconta qual è stata la sua esperienza e cosa ha provato quando, il 7 ottobre 2023, si ritrovò in uno scenario di guerra dopo l’attacco di Hamas. “Vedevo le scie dei razzi anti-missile. Avevo un bunker in casa, mi dissero: chiuditi qui e restaci, non accadrà nulla”, ha detto a Fanpage.it.
07:34
In Israele dimostranti in protesta davanti case ministri: "Liberare gli ostaggi"
Centinaia di dimostranti manifestano davanti alle case di alcuni ministri del governo israeliano chiedendo la liberazione degli ostaggi e la fine della guerra a Gaza. Lo riferiscono i media di Tel Aviv. In particolare, la protesta va in scena davanti alle abitazioni dei ministri Miri Regev, Gideon Saar, Yuli Edelstein e Ariel Kellner. Altre manifestazioni sono previste in 20 località in tutta Israele.
07:34
ISPI a due anni dall’attacco di Hamas: "Senza nascita dello Stato palestinese pace ancora lontana"
L’intervista di Fanpage.it a Luigi Toninelli, Ricercatore ISPI dell’Osservatorio Medioriente e Nord Africa: “Due anni fa il 7 ottobre 2023. È cambiato tutto e allo stesso tempo non è cambiato niente. Il piano di Trump è a mio avviso il piano migliore raggiungibile in questa fase visto che le posizioni si sono notevolmente polarizzate”.
07:31
Media: "Discusse le condizioni per il rilascio degli ostaggi in cambio dei detenuti palestinesi"
A porte chiuse e sotto stretta sorveglianza, i negoziatori hanno comunicato tramite mediatori che facevano la spola tra le due parti. Sempre secondo Al-Qahera News le delegazioni hanno discusso le condizioni preliminari per il rilascio dei detenuti. "I mediatori egiziani e qatarioti stanno lavorando con entrambe le parti per stabilire un meccanismo" per il rilascio degli ostaggi detenuti a Gaza in cambio dei palestinesi detenuti nelle carceri israeliane, ha affermato.
07:27
Media: "Primo round negoziati per Gaza chiude in un clima positivo"
Il primo round di colloqui a Gaza tra Hamas e i mediatori in Egitto si è concluso "in un clima positivo": lo ha riferito Al-Qahera News, media collegato all'intelligence del Cairo. I colloqui proseguiranno martedì, sempre tra Hamas e i mediatori, a Sharm El-Sheikh, dove una delegazione israeliana è arrivata lunedì. Si prevede che Israele e Hamas avvieranno colloqui indiretti sui dettagli di una proposta del presidente degli Stati Uniti Donald Trump per uno scambio di prigionieri e un cessate il fuoco a lungo termine.
07:24
Parroco Gaza: "Il Papa ha mandato un messaggio, prega per noi"
"Papa Leone mi ha inviato un messaggio in cui ci assicura le sue preghiere per la pace. Ci dice che la sua preghiera ci accompagna e ha inviato la sua benedizione a tutti". Lo fa sapere padre Gabriel Romanelli, il parroco della Sacra Famiglia a Gaza.
07:19
Le news del 7 ottobre sulla guerra a Gaza
Resta alta la tensione in Medioriente nel giorno in cui ricorre il secondo anniversario del 7 ottobre 2023. Oggi gli israeliani commemorano il secondo anniversario dell'attacco al Nova Festival, nel deserto del Negev, da parte di miliziani palestinesi, dove furono uccise 1.250 persone e ne furono rapite circa 250. A Roma ghetto ebraico blindato.
Occhi anche e soprattutto su Sharm el-Sheikh dove ieri si sono conclusi i primi colloqui tra i mediatori e Hamas. Secondo quanto riporta Al Jazeera, l’incontro è stato positivo e sarebbe stata delineata una tabella di marcia per trovare un accordo di pace che ponga fine alla guerra a Gaza. Tra le condizioni discusse c’è anche il rilascio di detenuti palestinesi in cambio degli ostaggi israeliani. I colloqui sono stati definiti “molto positivi” anche da Donald Trump.