ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Hamas non restituisce i corpi degli ostaggi, Israele tiene chiuso il valico di Rafah

Hamas non restituisce i corpi degli ostaggi, Israele tiene chiuso il valico di Rafah

Politica estera

14/10/2025

da Adnkronos

"Apriremo agli aiuti solo dopo restituzione salme", fanno sapere. Uccisi oggi almeno 7 palestinesi. Hamas accusa: "Tregua violata". Trump ribadisce: "Ricostruirò Gaza, ma indeciso sui due Stati"

Israele ha deciso di mantenere chiuso il valico di Rafah e di limitare il quantitativo di aiuti umanitari per la Striscia di Gaza fin quando non saranno stati riconsegnati a Israele i corpi dei 24 ostaggi deceduti che ancora si trovano nella Striscia di Gaza. Lo riferisce il giornale israeliano Haaretz dopo le indiscrezioni dell'emittente israeliana Kan secondo la quale Israele ritiene che Hamas sia in possesso di tutti i cadaveri degli ostaggi che deve restituire in base all'accordo di pace, ma non li ha consegnati. I mediatori avevano invece sottolineato che Hamas aveva difficoltà a recuperare i resti di tutti gli ostaggi, alcuni dei quali rimasti vittime dei bombardamenti israeliani e i cui corpi sono sotto le macerie.

Una fonte vicina alla questione ha detto a Kan che "ora stiamo discutendo in modo significativo le opzioni di risposta" alla mancata restituzione dei cadaveri da parte di Hamas. Un diplomatico arabo di un paese che ha mediato l'accordo ha dichiarato a Haaretz che i mediatori stanno lavorando sulla questione e non credono che l'accordo di Trump per Gaza sia a rischio.

Intanto stando ad al-Araby, canale del Qatar, "squadre egiziane sono al lavoro nella Striscia di Gaza" per "contribuire a individuare" dove si trovino le salme degli ostaggi detenuti e recuperare i corpi. E, secondo al-Araby, sono in corso "consultazioni" tra israeliani ed egiziani per "risolvere la crisi".

Prima delle notizie di Haaretz, una fonte della sicurezza israeliana citata dal sito di notizie Ynet ha escluso la possibilità che altre salme, dopo le quattro arrivate ieri in Israele, possano essere consegnate oggi da Hamas. "Non vediamo alcuna ragione per cui Hamas dovrebbe consegnare i corpi di altri ostaggi", ha detto la fonte.

Il Comitato internazionale della Croce Rossa (Cicr) ritiene servirà tempo, giorni o settimane, prima che Hamas restituisca le salme di tutti gli ostaggi deceduti, come stabilito nei 20 punti del piano Trump per "la fine del conflitto a Gaza", che prevede anche la riapertura del valico di Rafah. La motivazione sta nella difficoltà di trovare i resti tra le macerie dell'enclave palestinese, martellata da due anni di operazioni militari israeliane scattate in risposta all'attacco del 7 ottobre 2023.

Non viene esclusa la possibilità che alcuni non vengano mai ritrovati. Il piano Trump presentato il 29 settembre, dopo il faccia a faccia alla Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti e il premier israeliano Benjamin Netanyahu, prevede che "entro 72 ore da quando Israele avrà pubblicamente accettato questo accordo, tutti gli ostaggi, vivi e deceduti, verranno restituiti".

Le Forze della Difesa israeliana (Idf) hanno intanto riferito di aver identificato i corpi dei quattro ostaggi che Hamas ha riconsegnato ieri. In una nota diffusa dal portavoce delle Idf si leggono i nomi di due dei quattro ostaggi identificati, Bipin Joshi e Guy Ilouz.

share