ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

I bambini soldato del Myanmar

I bambini soldato del Myanmar

Il 17 giugno è stata pubblicata la “lista della vergogna” che fa parte del rapporto annuale delle Nazioni Unite sui bambini coinvolti nei conflitti armati.

L'unico attore statale che compare nella lista per un numero spaventoso di violazioni contro i bambini in conflitti armati è la giunta militare del Myanmar. Anche altri attori non statali del paese sono nella lista.

Per essere precisi, l'ONU ha documentato e verificato 2138 gravi violazioni contro i bambini. Più di mille sono ancora in attesa di verifica.

La giunta militare del Myanmar sta reclutando e usando i bambini come soldati, li uccide e li mutila, commette violenze sessuali contro di loro, attacca scuole e ospedali e li rapisce.

Dal colpo di Stato del 2021, il reclutamento e l'impiego di bambini soldato da parte dell'esercito del Myanmar è aumentato a dismisura. Un elevato numero di bambini è stato reclutato da quando la giunta ha approvato una legge sulla coscrizione obbligatoria nel febbraio 2024.

Anche se la legge non li include, sempre più bambini sono coinvolti nelle campagne di coscrizione, perché la giunta sta perdendo sempre più soldati e territorio nel conflitto con i gruppi armati anti-giunta e le minoranze etniche.

Le tattiche di coscrizione abusive sono diverse: la giunta rapisce giovani e ragazzi o tiene in ostaggio i familiari dei coscritti dispersi.

Due militari che hanno recentemente disertato hanno detto a Human Rights Watch che sempre più bambini sono reclutati a causa della crescente pressione da parte dei leader di alto rango per raggiungere le quote di coscrizione. Un ragazzo di 17 anni ha detto ai media locali di essere stato rapito a tarda notte e di aver ricevuto una carta d'identità falsa in cui aveva 19 anni.

I metodi di reclutamento dell'esercito birmano hanno preso di mira in modo sproporzionato i poveri delle città, gli sfollati, le persone senza documenti e le minoranze etniche e religiose, compresi i musulmani rohingya.

Dal colpo di Stato, l'esercito ha reclutato bambini in tutti i 14 Stati e regioni, rispetto ai soli 4 precedenti. Le forze della giunta hanno anche rapito e torturato bambini per presunti legami con le forze di opposizione.

Il Myanmar dovrebbe porre fine a questa pratica vergognosa e collaborare con i funzionari delle Nazioni Unite per liberare tutti i bambini reclutati.

03/07/2025

da Valigia blu

di Andrew Strolhein (via Daily Brief Human Rights Watch)
 

share