ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Il Cremlino: “Non ci saranno progressi per la pace in tempi brevi, Trump lo capisce. Tentativi di confisca dei nostri asset? Risponderemo”

Il Cremlino: “Non ci saranno progressi per la pace in tempi brevi, Trump lo capisce. Tentativi di confisca dei nostri asset? Risponderemo”

Politica estera

27/10/2025

da Il Fatto Quotidiano

Redazione

Peskov: "Ue impazzita, l'Ucraina non vuole la pace. Vertice tra i presidenti? Ci vuole tempo". L'inviato di Putin in Usa: "Tentativi titanici di ostacolare il dialogo tra Mosca e gli Usa". Zelensky: "Truppe di Kiev accerchiate a Kupyansk? Menzogna"

 

Trump capisce che non ci sono motivi per pensare che si possano fare progressi nel processo di risoluzione della pace in tempi brevi”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov citato dalla Tass. “Gli ucraini non vogliono alcun processo di pace. La loro riluttanza è provocata dagli europei, dall’Unione Europea. Vediamo che l’Unione Europea è letteralmente impazzita. Ecco perché abbiamo una pausa”, ha dichiarato. 

  • 20:28

    Zelensky: “L’accerchiamento a Kupyansk è una menzogna”

     

    Le dichiarazioni russe sul presunto accerchiamento delle truppe ucraine nella zona di Kupyansk e Pokrovsk sono una completa menzogna. Lo ha detto – scrive Rbc-Ucraina – il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
    “Questa è una bugia totale. E non è la prima volta”, ha precisato il leader ucraino  

     

  • 18:10

    Il Cremlino: “Non ci saranno progressi per la pace in tempi brevi, Trump lo capisce”

     

    Trump capisce che non ci sono motivi per pensare che si possano fare progressi nel processo di risoluzione della pace in tempi brevi”. Lo ha detto il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov citato dalla Tass. “Gli ucraini non vogliono alcun processo di pace. La loro riluttanza è provocata dagli europei, dall’Unione Europea. Vediamo che l’Unione Europea è letteralmente impazzita. Ecco perché abbiamo una pausa”, ha dichiarato. 

     

  • 18:03

    Mattarella: “La scintilla di pace innescata a Gaza si estenda anche all’Ucraina”

     

    “L’auspicio è che la “scintilla di speranza”, come l’ha definita Leone XIV, innescata in Terra Santa si estenda anche all’Ucraina, dove le iniziative negoziali stentano ancora a prendere concretezza mentre le sofferenze di bambini, donne, uomini procurate dall’aggressione russa non accennano a diminuire. Quanto avviene ci impone di perseverare in una risposta comune, equilibrata, mossa dal senso di giustizia e di rispetto per la legalità internazionale, dalla vigenza universale dei diritti dell’uomo. Sono i principi in cui si riconosce la Repubblica Italiana”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella intervenendo all’Incontro Internazionale “Osare la Pace” organizzato dalla Comunità di Sant’Egidio.  

     

  •  
  • 17:58

    Cremlino: “Risponderemo ai tentativi di confisca dei beni russi”

     

    Mosca risponderà ai tentativi di confiscare i beni russi congelati e perseguirà sia chi avvia tali azioni sia chi le esegue. È quanto ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov al giornalista di VGTRK Pavel Zarubin. “Capiscono che non ignoreremo tali azioni e le perseguiremo utilizzando tutti gli strumenti legali nazionali e internazionali disponibili”, ha detto Peskov, “perseguiremo penalmente coloro che sono coinvolti in tali decisioni illegali”.  

     

  • 15:53

    Tusk: “Kiev pronta a combattere per altri due o tre anni”

     

     “Non ho dubbi che l’Ucraina sopravviverà come Stato indipendente ma la domanda principale è quante vittime vedremo. Il presidente Zelensky mi ha detto che spera che la guerra non duri dieci anni, ma che l’Ucraina è pronta a combattere per altri duetre anni“. Lo ha detto il primo ministro della Polonia Donald Tusk in un’intervista al Sunday Times. “I russi sono in grossi guai economicamente”, ha aggiunto, “significa che possiamo dire di stare vincendo? Assolutamente no. Hanno un grande vantaggio contro l’Occidente, e in particolare contro l’Europa: sono pronti a combattere”.

     

  • 14:18

    Tusk: “Nessuna pace duratura finché Putin sarà al potere in Russia”

     

    Il premier polacco Donald Tusk ha dichiarato di non aspettarsi una pace duratura in Ucraina finché il presidente russo Vladimir Putin resterà al potere. “Il conflitto rischia di trasformarsi in una guerra permanente senza fine, a meno che qualcosa di drastico non cambi in Russia – ha affermato Tusk intervistato dal quotidiano britannico The Sunday Times – Ora la domanda principale è quante vittime vedremo. Non ho dubbi che l’Ucraina sopravviverà come Stato indipendente”.

     

  • 13:02

    Il Cremlino sulle sanzioni Usa: “Mossa ostile ma non rinunciamo a relazioni”

     

    “Nonostante le varie sfumature espresse dal Presidente degli Stati Uniti, dobbiamo continuare a concentrarci sui nostri interessi. I nostri interessi includono la costruzione di buone relazioni con tutti i Paesi, compresi gli Stati Uniti. Naturalmente, le azioni intraprese questa settimana sono state una mossa ostile. Hanno seriamente danneggiato le prospettive di ripresa delle nostre relazioni. Ma questo non significa che dobbiamo abbandonare queste aspirazioni. Dobbiamo fare ciò che è vantaggioso per noi”. È quanto ha affermato il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov, commentando le nuove sanzioni imposte dagli Usa alla Russia. Lo riporta l’agenzia Tass

     

  • 12:57

    Ucraina: “Il raid russo a Kiev ha causato incendi negli edifici residenziali”

     

    Il ministro dell’Interno ucraino Ihor Klymenko ha affermato che tra le vittime dell’attacco russo lanciato nella notte sulla città di Kiev, ci sono una donna di 19 anni e sua madre di 46 anni. I droni russi hanno causato incendi in due edifici residenziali nel quartiere Desnianskyi della capitale. Le squadre di emergenza hanno evacuato i civili da un edificio di nove piani e da uno di 16 piani, hanno spento le fiamme e rimosso le macerie. Secondo l’aviazione ucraina, nella notte la Russia ha attaccato l’Ucraina con 101 droni, 90 dei quali sono stati abbattuti e neutralizzati. Cinque droni hanno colpito quattro località e i detriti dei droni sono caduti in altri cinque luoghi.

     

share