ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Il mercato del Lusso è in difficoltà. Trenta borsettifici sull'Amiata in crisi e circa 2mila addetti in cassa integrazione

Il mercato del Lusso è in difficoltà. Trenta borsettifici sull'Amiata in crisi e circa 2mila addetti in cassa integrazione

Il mercato del lusso, in particolare il settore della pelletteria, sta attraversando un periodo di incertezza a causa delle difficoltà economiche globali e dei cambiamenti nelle abitudini di consumo. Il Monte Amiata, in Toscana, è un'area particolarmente colpita, con circa 2.000 lavoratori impiegati in una trentina di aziende locali. Dopo la crisi delle miniere, il territorio si è reinventato puntando sulla pelletteria, ma ora il settore è in difficoltà a causa della trasformazione tecnologica e del calo della domanda globale.

Impatto sulle Aziende e sui Lavoratori

  • Innovazione tecnologica: L'uso di macchinari moderni ha ridotto i tempi di produzione, ma molte aziende non riescono a sostenere i costi di aggiornamento, diventando meno competitive.

  • Contratti di solidarietà e cassa integrazione: Diverse aziende hanno adottato misure come la riduzione dell'orario di lavoro e la cassa integrazione per far fronte alla crisi, ma ciò genera insicurezza tra i lavoratori.

  • Richieste di aiuto: La CGIL ha ricevuto numerose richieste di supporto da parte delle aziende, che cercano accesso agli ammortizzatori sociali per gestire la crisi.

Iniziative e Proposte

  • Distretto industriale: La CGIL propone la creazione di un distretto industriale per aggregare le aziende e promuovere prodotti originali, cercando di diversificare l'economia locale.

  • Interventi regionali: L'assessore regionale alle attività produttive, Leonardo Marras, ha sottolineato la necessità di ammortizzatori sociali adeguati e di un processo di ristrutturazione industriale per superare la crisi.

Prada e il Lusso

  • Investimenti di Prada: Nonostante il contesto difficile, Prada ha annunciato l'apertura di un nuovo stabilimento sul Monte Amiata, valorizzando la manualità e l'originalità italiana.

  • Crisi del lusso: Il mercato del lusso è diviso tra prodotti di fascia media, in calo, e prodotti ultra-lusso, che continuano a prosperare. Aziende come Hermès, grazie alla loro esclusività, resistono alla crisi.

Conclusioni

La crisi del settore della pelletteria evidenzia le fragilità di un sistema che deve affrontare trasformazioni globali. Mentre alcune aziende cercano di adattarsi, i lavoratori vivono in un clima di incertezza, con il rischio di perdere posti di lavoro e stabilità economica. Le proposte per un distretto industriale e gli investimenti di Prada offrono qualche speranza, ma la strada per la ripresa è ancora lunga.

01/02/2025

Rifondazione Santa Fiora

share