ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Il PRC di Santa Fiora ringrazia le elettrici e elettori

Il PRC di Santa Fiora ringrazia le elettrici e elettori

15/10/2025

PRC Santa Fiora 

Il PRC di Santa Fiora intende ringraziare elettori e elettrici, per il grande risultato ottenuto dalla lista Toscana Rossa alle elezioni regionali,abbiamo ampiamente superato la soglia del 5%, soglia che se raggiunta a livello regionale, ci sarebbe servita per entrare, in rappresentanza delle quasi 60.000 persone che in toscana ci hanno votato, in consiglio regionale.

Citiamo il comune di Santa Fiora , dove la lista ha raggiunto ben il 6,17 dei voti e  il comune di Seggiano il 6,42.

Non possiamo che essere soddisfatt*, dei voti ottenuti e del segnale dato di necessità di una sinistra vicina alle esigenze del territorio e che combatte le politiche speculative.

Questo risultato, ottenuto grazie alla mobilitazione di militanti del partito del PRC e degli altri partiti componenti la lista (PAP e Possibile) di liste civiche e di società civile, non può vederci che orgogliosi di aver segnato un primo tassello verso politiche che prevedano l'ascolto attivo delle esigenza dei territori, per la tutela dei beni comuni e dei servizi essenziali, e contro risorse impiegate in spese militari, militarizzazione del territorio e economia di guerra.

Non siamo entrati in consiglio regionale per colpa di una legge elettorale antidemocratica (con una soglia di sbarramento altissima) e per un mero tecnicismo: i voti ottenuti dalla Candidata Presidente hanno superato il 5%, quelli alla lista per poco no (ne sono mancati solo 6 mila in tutta la Regione).

Su questo faremo ricorso per chiedere il riconoscimento alla lista dei voti dati solo alla nostra candidata Antonella Bundu.

Comunque siamo content*, di aver avuto l'opportunità di parlare delle nostre proposte politiche, e di aver avuto un'affermazione così importante! E' il segnale che di una politica diversa, che ritorni ad affermare i diritti delle persone, in controtendenza a quelle fatte fino ad oggi che con le centralizzazioni hanno ridotto i servizi di prossimità, e precarizzando vita e lavoro hanno ampliato forbice sociale e economica tra persone e territori, se ne sente davvero la necessità!

share