ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza contenuti in oltre mille camion

L'esercito israeliano ha distrutto e seppellito aiuti per Gaza contenuti in oltre mille camion

L'Idf ha distrutto decine di migliaia di aiuti umanitari, tra cui ingenti quantità di cibo destinato ai residenti di Gaza, che si sono deteriorati e sono scaduti dopo essere rimasti in attesa per molte settimane sul lato palestinese del valico di Kerem Shalom.

Lo afferma l'emittente israeliana Kan citando fonti militari. Secondo le fonti, la quantità di forniture distrutte è stimata in oltre mille camion.
 "Abbiamo seppellito tutto e ne abbiamo persino bruciato alcune", ha dichiarato una fonte. "Ancora oggi ci sono migliaia di pacchi in attesa al sole e, se non verranno trasferiti a Gaza saremo costretti a distruggerli". 

La notizia della distruzione degli aiuti giunge mentre la crisi umanitaria per mancanza di cibo e beni di prima necessità peggiora di giorno in giorno a Gaza. La fonte citata da Kan ha attribuito la distruzione degli aiuti a un "problema nel meccanismo di distribuzione". "Il meccanismo semplicemente non funziona", ha affermato, sostenendo che non è stato ancora completamente regolamentato. "I camion si bloccano" e "anche il coordinamento non funziona".

Onu, quasi una persona su 3 a Gaza rimane per giorni senza cibo

Quasi una persona su tre nella Striscia di Gaza rimane per giorni senza mangiare, ha avvertito il Programma alimentare mondiale (Pam) delle Nazioni Unite, aggiungendo che nella Striscia "la malnutrizione è in aumento, con 90.000 donne e bambini che hanno urgente bisogno di cure". Nonostante gli sforzi fatti finora, si legge sul sito dell'agenzia, la quantità di aiuti alimentari consegnati rappresenta "ancora una minima parte di ciò di cui una popolazione di oltre due milioni di persone ha bisogno per sopravvivere". Il Pam sottolinea che "l'accesso a prodotti freschi e nutrienti essenziali come frutta, verdura, carne, pesce e latticini richiede il ripristino dei carichi commerciali a Gaza". Alla data di ieri, prosegue la nota, circa 3.500 tonnellate di aiuti (equivalenti a 300 camion) erano pronti per essere prelevati dalle aree di stoccaggio e portati a Gaza per la distribuzione. L'agenzia afferma inoltre che solo due valichi di frontiera sono stati abilitati all'uso da parte dei suoi camion e sottolinea che "sono necessari percorsi più affidabili e sicuri per i convogli all'interno di Gaza", così come un maggior numero di autisti rispetto ai soli 60 approvati ad oggi dalle autorità per trasportare assistenza alimentare vitale nella Striscia.

26/07/2025

da Ansa

share