12/09/2025
L’ONU può fermare il genocidio invocando la Risoluzione 377 dell’Assemblea Generale delle Nazioni Unite (nota anche come Unione per la Pace), approvata il 3 novembre 1950.
Questa risoluzione autorizza l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ad agire qualora il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite non intervenga a causa del voto negativo di un membro permanente, nel caso in cui vi sia una minaccia alla pace, una violazione della pace o un atto di aggressione.
L’Assemblea può quindi esaminare immediatamente la questione al fine di raccomandare agli Stati membri di adottare misure collettive per mantenere o ripristinare la pace e la sicurezza internazionali.
Esistono basi giuridiche e memorandum a supporto delle procedure per l’avvio di processi in grado di fermare il genocidio.
In ogni caso, una riforma delle Nazioni Unite contribuirebbe a istituire meccanismi più rapidi per risolvere queste situazioni.