ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Più di cento morti per gli attacchi di Israele su Gaza, Libano e Siria

Più di cento morti per gli attacchi di Israele su Gaza, Libano e Siria

Nelle ultime 24 ore, le forze di occupazione israeliane con i loro attacchi hanno provocato più di cento morti tra la Striscia di Gaza, il Libano e la Siria.

A nord della striscia di Gaza, sono state uccise 88 persone in due ondate di attacchi a Beit Lahiya e nel quartiere Sheikh Radwan di Gaza City.

 

Il direttore del Kamal Adwan Hospital di Gaza all’emittente del Qatar al Jazeera, ha riferito che la maggior parte delle 66 vittime dell'assalto israeliano a Beit Lahiya sono donne e bambini, e che molti altri sono rimasti intrappolati sotto le macerie. Il bombardamento è seguito a un attacco israeliano allo Sheikh Radwan di Gaza City che ha ucciso 22 persone, tra cui 10 bambini.

Inoltre, ha denunciato che il sistema sanitario è al collasso e non è più in grado di soddisfare la domanda di assistenza medica, mentre tutte le richieste di aiuto sono state vane.

I raid israeliani non si sono limitati alla Striscia di Gaza. Gli ultimi attacchi sono stati effettuato contro Libano e Siria ed hanno causato la morte di nove persone a Tiro e 36 a Palmira. Intanto, il leader di Hezbollah Naim Qassem chiede un cessate il fuoco completo e la "protezione della sovranità del Libano" in qualsiasi accordo di tregua.

Il genocidio israeliano a Gaza ha ucciso almeno 43.985 palestinesi e ne ha feriti 104.092 dal 7 ottobre 2023.

In Libano, almeno 3.558 persone sono state uccise e 15.123 ferite negli attacchi israeliani dall'inizio della guerra a Gaza. 

Washington continua a fare la sua parte con Israele per compiere il suo genocidio nell’enclave assediata. Infatti, il Senato ha respinto un tentativo di bloccare le spedizioni di armi a Israele poco dopo che Washington ha posto il veto a una risoluzione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite che chiedeva un cessate il fuoco immediato a Gaza.

Scott Paul, direttore per la pace e la sicurezza di Oxfam America, ha ricordato che il fallimento del Senato degli Stati Uniti nel bloccare le vendite di armi a Israele non è una "sorpresa".

"Ma è un'altra amara delusione", ha scritto in un post su X.

“I leader statunitensi si rifiutano di far rispettare la legge o di difendere i palestinesi che affrontano la fame, i bombardamenti e le malattie a Gaza”.

Tuttavia, secondo Scott, ci sono alcuni progressi, rilevando che un numero maggiore di senatori democratici “non è disposto a rendersi complice delle atrocità che Israele sta commettendo a Gaza”.

"È straziante che questo cambiamento stia avvenendo troppo lentamente per salvare vite oggi, ma indica un futuro in cui gli Stati Uniti sono impegnati, nella politica piuttosto che solo nella retorica, per un futuro dignitoso per tutti i palestinesi e gli israeliani", ha aggiunto.

21/11/2024

da L'Antidiplomatico

Redazione

share