ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Trump promette dazi contro l’Ue: l’Italia rischia fino a 12 miliardi in affari

Trump promette dazi contro l’Ue: l’Italia rischia fino a 12 miliardi in affari

La Francia chiede ai 27 di rispondere in modo «pungente» alla minaccia degli Usa, colpendo i settori chiavi dell'economia americana. Il governo Meloni invece mira alla mediazione. Tajani: «No alla guerra tariffaria. Il nostro Paese è il miglior ambasciatore nel dialogo con Washington».

Dopo i dazi contro Cina, Canada e MessicoDonald Trump punta ora sull’Unione europea. Il presidente americano ha annunciato che presto imporrà nuovi dazi, accusando Bruxelles di aver trattato ingiustamente gli Stati Uniti. La Commissione europea ha reagito con fermezza dicendo che «l’’Ue resterà fedele ai suoi principi e sarà pronta a difendere i propri interessi legittimi», mentre ora valuta contromisure. Il ministro dell’Industria francese Marc Ferracci ha detto a France Info che l’Ue dovrebbe rispondere in modo «pungente» agli eventuali dazi americani, in modo da rappresentare una «minaccia credibile nei negoziati». Tra le ipotesi, c’è quella di colpire il settore agroalimentare e i settori simbolo dell’economia statunitense, oltre a restringere l’accesso negli appalti pubblici alle big del tech statunitensi, come Microsoft e Tesla.

L’Italia vuole giocare la carta della mediazione tra Ue e Washington 

L’Italia, intanto, prova a giocare la carta della mediazione grazie al rapporto personale tra la premier Giorgia Meloni e Donald Trump. A Palazzo Chigi si punta a un dialogo per attenuare le tensioni, offrendo in cambio un allineamento sulle spese per la difesa e una maggiore flessibilità nel Patto di Stabilità. Il rischio per l’Italia è alto. I dazi potrebbero colpire fino a 44 mila imprese nei settori chiave dell’export – meccanica, moda, agroalimentare e farmaceutica – con perdite stimate fino a 12 miliardi di euro. Il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti ha chiesto che «l’Europa inizi a immaginare degli strumenti per difendere la nostra industria, che altrimenti rimane stritolata dalla concorrenza che viene dall’Asia o dagli Usa». Il ministro degli Esteri Antonio Tajani, invece, ha detto: «La guerra tariffaria non va bene per nessuno. Abbiamo idee e strategie per proteggere le nostre aziende con l’Italia che è il miglior ambasciatore per l’Ue nel dialogo con Washington».

03/02/2025

da Lettera 43

Redazione

share