Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

STRADA AIOLE : INTERVENGA LA MAGISTRATURA

Riceviamo e pubblichiamo

23 dicembre 2017

 

<< E’ necessario che la magistratura verifichi se ci sono responsabilità civili e penali su un lavoro che va avanti da anni e che non rispetta le norme vigenti sulla sicurezza. E’ l’ora che il lavoro venga terminato e la strada riconsegnata ai cittadini.

Senza dubbio sia l’Unione dei Comuni che i comuni di Arcidosso e Santa Fiora, dove il tratto di strada 160 Amiatina si svolge, avrebbero dovuto vigilare e opporsi ad un lavoro che, alla fine, non andrà a mutare il tracciato e dunque sostanzialmente inutile.

Ancora una volta l’incapacità dei rappresentati politici locali viene scontata sulla propria pelle dai cittadini che subiscono questo disagio da anni con le conseguenti ripercussioni anche in termini di sicurezza.

Avevamo proposto più volte, sentiti tecnici del settore, un cambio del tracciato che, con una strada da 150 metri avrebbe eliminato curve e pericolosità con un terzo della spesa: ma la nostra proposta non è stata mai ascoltata e questo fa molto pensare.

E’ dunque necessario, anche a seguito degli ultimi incidenti stradali e del prolungarsi indefinito dei lavori che non hanno segnaletiche né tantomeno cartellonistica di cantiere, che la magistratura faccia chiarezza su possibili violazioni di legge e che la Corte dei Conti verifichi un possibile danno erariale che è sotto gli occhi di qualsiasi cittadino, per questo stiamo predisponendo un esposto alla Procura di Grosseto che ci auguriamo serva a qualcosa di fronte a responsabilità politiche e tecniche evidenti.>>

I consiglieri comunali Un Comune per Tutti

Riccardo Ciaffarafà

Giacomo Albertini

Paolo Vichi