Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
23.01.2018
"Che cosa è l'Odio in Rete? Una pratica subdola che ci riguarda tutti e tutte e alla quale vogliamo opporci”.
Un dibattito pubblico organizzato da Sì-Toscana a Sinistra in collaborazione con l’ANPI regionale.
Oggigiorno, la Rete è divenuta una fondamentale fonte d’informazione e una risorsa per costruire reti di socialità, solidarietà e – perché no – resistenza e lotta.
Purtroppo, in alcuni casi, è anche lo strumento che alcuni, gruppi o singoli che siano, utilizzano per attaccare, aggredire e minacciare i più deboli: le donne, i disabili, i migranti. Questa particolare forma d’odio genera conseguenze nefaste sia a livello sociale, con il ritorno e la diffusione di razzismo e sessismo, sia individuale, precipitando le vittime in una sofferenza quotidiana e troppo spesso silenziosa.
In questo dibattito parleremo di come nasce e si alimenta questo fenomeno, di chi viene colpito e perché e, infine, di quello che possiamo fare per ribellarci ad una pratica subdola della quale non vogliamo essere complici!
Ne parliamo con:
- Giovanni Baldini, autore per conto dell’ANPI di un’interessante mappatura della galassia neofascista sul web
- Eleonora Camilli di Redattore Sociale
- Alessia Giannoni di COSPE Onlus e coordinatrice del progetto BRICKS (Building Respect on the Internet by Combating Hate Speech)
- Paolo Solimeno di Giuristi Democratici
- Tommaso Fattori, Consigliere regionale di Sì Toscana a Sinistra
con un video messaggio da Bruxelles dell’ex ministra ed europarlamentare Cécile Kyenge.
Vi aspettiamo venerdì 26/01, presso la Sala Gigli del Consiglio Regionale, in via Cavour 4 a Firenze!