Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
01.04.2018
da Repubblica
L'azienda interessata è la Ecb Company. Sul posto sono al lavoro una decina di vigili del fuoco del distaccamento di Treviglio e di Dalmine, personale del 118 e carabinieri
Due persone sono morte questa mattina a causa di una esplosione verificatasi in un'azienda di mangimi a Treviglio, nel Bergamasco. Sul posto sono al lavoro una decina di vigili del fuoco del distaccamento di Treviglio e di Dalmine, personale del 118 e carabinieri della locale Compagnia e stazione. L'azienda interessata è la Ecb Company, in via Caldenzano. Sebbene non si abbia notizia di altre persone coinvolte nell'incidente, al momento il bilancio viene dato come provvisorio.
Dalle prime informazioni, ad esplodere è stata un'autoclave dove vengono effettuate operazioni di bollitura ed essiccazione di materiale organico destinato poi alla produzione di mangime per allevamento. I vigili del fuoco stanno provvedendo al raffreddamento dell'impianto e del'area interessata, in modo da poter poi operare in condizioni di sicurezza. All'interno del plesso al momento possono accedere soltanto i vigili del fuoco per l'alta presenza di anidride carbonica, mentre la zona è interdetta al resto dei soccorritori.
Sembra che l'azienda avesse fermato la produzione questa mattina presto in occasione della Pasqua. Forse quindi all'interno erano in corso operazioni di manutenzione. Via Calvenzano, la strada dove sorge l'azienda, è stata chiusa al traffico e le vetture deviate in un altro percorso. Sul posto è giunto anche il sindaco di Treviglio, Juri Imeri, assieme al comandante della polizia locale, Antonio Nocera.
Sono giunti alla Ecb, storica azienda trevigliese, anche i parenti delle persone che stamattina si trovavano al lavoro.
TUTTI I COMPAGNI DI RIFONDAZIONE ESPRIMONO IL LORO CORDOGLIO PER I PARENTI DELLE VITTIME .
Occorre una straordinaria mobilitazione nazionale affinché il nuovo Parlamento assuma il tema della sicurezza sul lavoro come centrale e prioritario.