Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
29.05.2018
«Con l’intervento di Jean-Luc Mélenchon si apre al Parlamento Europeo a Strasburgo l’iniziativa “E ora il popolo!”, organizzata oggi in occasione dell’anniversario del referendum francese sulla Costituzione europea del 2005.
All’iniziativa, promossa dalle forze che hanno dato vita alla Dichiarazione di Lisbona (France Insoumise, Podemos e Bloco de Esquerda), sottoscritta anche da Potere al popolo, è intervenuta per l’Italia Eleonora Forenza (GUE/NGL), raccontando il conflitto fra diktat di mercati e Ue e la difesa della democrazia, aggravatosi dopo le decisioni di Mattarella e le dichiarazioni del Commissario europeo al Bilancio Oettinger «i mercati insegneranno all’Italia a votare giusto»
“Le dimissioni immediate di Oettinger sono un atto dovuto – afferma l’eurodeputata Eleonora Forenza (GUE/NGL) – Quanto accaduto dimostra ancora una volta un potere di intervento diretto dei mercati sulla rappresentanza democratica.
É una situazione incompatibile con i valori della Costituzione italiana. Con le altre forze della Dichiarazione di Lisbona, vogliamo dare vita a una rivoluzione democratica contro questa Ue non riformabile, ridare potere al popolo in Italia e in Europa contro il sovversivismo delle classi dirigenti della Ue neoliberista».