Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
Progetto Enel di una nuova centrale “Triana” nel comune di Roccalbegna
Ieri, in concomitanza con la manifestazione pro-geotermia a Santa Fiora, è comparso sul sito della regione il progetto di un'altra centrale geotermica flash Enel da 20 MW da realizzare nella località Triana del comune di Roccalbegna, di fronte alle vigne di Santa Fiora.
Con questo nuovo progetto le centrali geotermiche previste al momento in Amiata diventano 5; infatti i progetti in corso sono le centrali pilota Montenero (Castel del Piano) di Gesto e Casa del Corto (Piancastagnaio) di Svolta Geotermica, la centrale binaria di Sorgenia a Saragiolo (Piancastagnaio) e i nuovi progetti Enel PC6 (Piancastagnaio) e Triana (Roccalbegna).
La Regione Toscana, insieme ad Enel e alle multinazionali dell’energia, non soddisfatte dello scempio prodotto con le centrali esistenti, proseguono nel tentativo di trasformare il comprensorio dell’Amiata nel secondo polo geotermico regionale imponendo a questo territorio una vocazione industriale che non gli compete e non tenendo conto degli alti rischi, legati ad uno sfruttamento geotermico speculativo ed inquinante prodotto sia dalle centrali del tipo flash che da quelle a ciclo binario, rischi documentati da numerosi studi scientifici:
Lo sviluppo che noi auspichiamo per i nostri territori è quello basato sulla valorizzazione delle vere risorse strategiche dell’Amiata: la natura, il paesaggio, la storia, l’arte, i prodotti di qualità.
Lo sviluppo di fonte energetiche veramente rinnovabili e rispettose dell’ambiente (fotovoltaico su capannoni e edifici, minieolico, bassa entalpia per il riscaldamento e usi produttivi, ecc.) controllate e gestite dalle nostre comunità.
Invitiamo la popolazione, i comitati e le amministrazioni responsabili a mobilitarsi per contrastare questa ulteriore devastazione dell’Amiata e costruire dal basso un’alternativa rispettosa dell’ambiente che garantisca l’occupazione e il futuro del nostro territorio.
Partito della Rifondazione Comunista
Circolo “Raniero Amarugi” Santa Fiora