Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

NON E' MAI TROPPO TARDI

22/01/2019

 

Che il Sindaco Balocchi si sia finalmente svegliato?

Con un comunicato intriso di astio il nostro Sindaco esprime tutto il suo dissenso sul progetto ENEL per la realizzazione di una nuova centrale geotermoelettrica da 20 MW nel territorio comunale di Roccalbegna, ma affacciata sulla valle del Fiume Fiora, di fronte alla zona rurale delle vigne di Santa Fiora, praticamente sotto la sua casa di Selva.

 

Sono venti anni che ENEL infierisce su questa parte del territorio del nostro Comune, che non si ferma a Santa Fiora ma prosegue verso le Bagnore fino ai rilievi del Poggio Squadrato, al confine con Arcidosso, su cui ha realizzato sia Bagnore 3 che Bagnore 4 (con una potenza complessiva di 60 MW), con innumerevoli pozzi di estrazione e reiniezione, con decine e decine di chilometri di vapordotti che massacrano un ambiente ora aspro, ora dolce ma sempre fragile, fino allo scempio della piscina geotermica all'interno di uno spettacolare castagneto, che reclama vendetta ogni volta che passiamo di lì; ed ora la protesta del primo cittadino si rivolge sia contro il collega di Roccalbegna, invitato a prendersi le proprie responsabilità perchè se vuole una centrale a Roccalbegna la deve fare nel bel mezzo del proprio territorio e non a ridosso di Santa Fiora; sia contro ENEL, chiamata addirittura a rivedere e interrompere il proprio programma di sviluppo dello sfruttamento di questa forma di energia.

 

 

Sarebbero parole sacrosante, da incorniciare, se non provenissero dalla stessa persona che, in occasione della manifestazione del 22 Dicembre scorso, affermò con fine eleganza che “senza la geotermia siamo col culo per terra”, in relazione ai finanziamenti che, sotto forma di “compensazioni ambientali”, arrivano ai Comuni sedi di impianti ed il cui territorio è interessato da concessioni minerarie.

 

 

Si da il caso che, per la Centrale Triana, il Comune di Santa Fiora riceverà per dieci anni una somma inferiore a quindicimila euro, a fronte dei 780.000 euro che andranno a Roccalbegna, mentre ne subirà tutti gli effetti negativi, sia dal punto di vista paesaggistico che per quanto riguarda le emissioni delle sostanza nocive.

 

Ecco allora spiegato il risentimento del Sindaco contro questo progetto “ostile al nostro territorio” come se egualmente o ancor più ostili e dannosi non fossero quelli che lui ed il suo partito hanno tranquillamente approvato negli ultimi anni.

 

Direttivo Circolo PRC

“Raniero Amarugi” Santa Fiora