Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

GENOVA ACCOGLIENTE, IN 10MILA IN CORTEO CONTRO RESPINGIMENTI E DL SICUREZZA

 

Corteo in solidarietà con i migranti. In piazza scout, giuristi, medici, scuole. Megu Chionetti: tutti insieme per smantellare le leggi di Salvini. La galassia delle inziative verso "people-prima le persone", la manifestazione a Milano il 2 marzo.

 

«Per Genova aperta, accogliente e solidale» ieri hanno sfilato in diecimila nel capoluogo ligure in solidarietà con i migranti e per chiedere l’accoglienza dei salvati della Sea Watch, in rada davanti a Siracusa.

 

«Migliaia di persone sono oggi in piazza per un città e un paese che accoglie e che non respinge, per l’apertura immediata dei porti e di corridoi umanitari sicuri», spiegano dall’Arci Liguria, una delle 130 associazioni della manifestazione.

 

Dalla Stazione Marittima il corteo ha raggiunto piazza Matteotti. Quando è arrivato all’altezza del Museo del Mare – dove sorgerà il Museo delle migrazioni – sono state gettate in acqua corone di fiori in ricordo dei migranti morti in mare.

 

Ad aprire il corteo centinaia di scout in divisa. «Come diceva don Gallo, nessuno libera un altro, ci si libera tutti insieme. Qui stiamo lavorando tutti insieme, scout, giuristi, scuole, medici, giornalisti, dal mondo cattolico alle militanze sociali, per cancellare la vergogna delle leggi di Salvini», dice Megu Chionetti, presidente della Comunità San Benedetto al Porto.

 

L’appuntamento genovese è uno dei molti, collegati fra loro, che porterà alla manifestazione nazionale del 2 marzo a Milano, dal titolo «people- prima le persone».