Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

ELEZIONI EUROPEE, CI SARA' UNA LISTA UNITARIA DELLA SINISTRA

07/03/2019

 

COMUNICATO STAMPA

 

Alle elezioni europee ci sarà una lista di sinistra e non mi riferisco ovviamente a quella del PD – dichiara Maurizio Acerbo, segretario nazionale di Rifondazione Comunista – Sinistra Europea – .

Come Rifondazione Comunista da tempo lavoriamo per la presentazione di una lista unitaria mettendo a disposizione i simboli della Sinistra Europea e del nostro gruppo parlamentare “Sinistra unitaria europea- Sinistra verde nordica” GUE/NGL nel quale la nostra compagna Eleonora Forenza siede insieme a Syriza, Podemos, Linke, Melenchon e tante altre formazioni che contrastano le politiche di austerità e antipopolari condivise da ex-socialisti, popolari e liberali.


Anche in Italia la vera sinistra – fatta di partiti ma soprattutto di movimenti e realtà di lotta e solidarietà – deve uscire dalla frammentazione e dall’invisibilità.
Siamo a buon punto nella definizione della coalizione antiliberista, antifascista, antirazzista, femminista e ambientalista.
Lavoriamo per coinvolgere tutte le soggettività politiche, sociali, civiche che condividono la necessità di creare un terzo spazio e una coalizione che abbia un profilo politico generale di lotta al neoliberismo e ai nazionalismi xenofobi.

 

Un profilo quindi autonomo ed alternativo agli altri poli politici ed in grado di proporre una alternativa sociale, culturale e politica in Italia e in Europa.
Una confluenza che abbia come obiettivi la difesa dei beni comuni e dei diritti di lavoratrici e lavoratori, la riduzione dell’orario di lavoro, il contrasto alle diseguaglianze e al patriarcato, la riconversione ecologica dell’economia, il diritto al reddito e al welfare, la giustizia fiscale e lotta ai paradisi fiscali, la disobbedienza ai vincoli imposti dall’UE per rompere la camicia di forza neoliberista dei trattati».