Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

HEDGE FUND , NELLE TASCHE DEI 25 MANAGER PIU' RICCHI 220 MILIARDI DI DOLLARI

14/10/2021

DA Valori

Andrea Barolini

 

Nella classifica di Forbes degli uomini più ricchi degli Stati Uniti figurano numerosi proprietari di fondi d’investimento speculativi

 

Il settore della finanza speculativa viaggia a gonfie vele. Almeno a guardare di dati pubblicati dalla rivista americana Forbes. La ricchezza posseduta dai gestori dei 25 più grandi hedge fund statunitensi è cresciuta infatti del 19 per cento nel 2021. I miliardari proprietari di fondi speculativi hanno in mano, infatti, 220 miliardi di dollari. Ovvero 35 miliardi di dollari in più rispetto all’anno precedente.

 

I numeri uno dei fondi speculativi sono sempre più ricchi

 

Si sa che a riprendersi per prime dopo la pandemia, negli Stati Uniti (e non solo) sono state le grandi ricchezze. Sono queste infatti ad aver giovato maggiormente delle politiche accomodanti e di sostegno del governo di Washington e della Federal Reserve. Ciò nonostante, i dati relativi agli hedge fund appaiono inaccettabili, di fronte alle difficoltà che le società di tutto il mondo hanno patito a causa della crisi sanitaria.

 

Così, sottolinea Forbes, mentre per il 99 per cento della popolazione americana occorre ancora battersi, «per i miliardari della finanza speculativa è un ottimo anno». I ricavi dell’industria degli hedge fund, soltanto nella prima metà dell’anno in corso, sono cresciuti di oltre il 10%, il che rappresenta il miglior risultato degli ultimi 20 anni, secondo i dati di Hedge Fund Research

 

3 miliardi di dollari per stare nella lista dei proprietari di hedge fund più ricchi


 

Di conseguenza, per entrare a far parte della lista dei 25 manager di fondi speculativi più ricchi era necessario oltrepassare quota 2,1 miliardi di dollari di ricchezza nel 2020. Oggi occorre arrivare a 3 miliardi. Non stupisce che, tra coloro che erano presenti nell’elenco lo scorso anno, 18 sono diventati più ricchi, quattro sono rimasti stazionari e soltanto uno (John Paulson) ha visto decrescere il proprio immenso patrimonio.


 

Il più ricco in assoluto è Jim Simons, fondatore di Renaissance Technologies, con 24,4 miliardi di dollari. Tra i nuovi miliardari, invece, spicca Philippe Laffont, con una ricchezza pari a 6,5 miliardi di dollari, costruita grazie al suo hedge fund Coatue Management. Altra new entry è quella di Joseph Edelman, numero uno di Perceptive Advisors.