Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

ROBERTA MATSOLA, LA ANTIABORTISTA LETTA AL POSTO DI SASSOLI

EDITORIALI E COMMENTI

 

19/01/2022

da Left

Di Simona Maggiorelli

 

Una immensa perdita quella di David Sassoli presidente del Parlamento europeo, lo ribadiamo tanto più oggi quando viene eletta la nuova presidente Roberta Metsola, del Ppe, che a parole dice di volerne onorare la memoria e rendere il testimone, ma ben altro è il suo percorso.

 

Una immensa perdita quella di David Sassoli, lo ribadiamo, sul piano umano ma anche su quello politico. Mentre si affollano candidature improbabili e offensive per la presidenza della Repubblica italiana, Sassoli, abbiamo sempre pensato sarebbe stato un grande presidente della Repubblica, europeista, nel rispetto della Costituzione nata dalla Resistenza.

 

Le affermazioni che da ultimo da presidente del Parlamento europeo aveva fatto sulla necessità della cancellazione del debito pubblico, di ripensare il patto di stabilità dopo la pandemia ci erano sembrate lungimiranti. Ma su questi temi, sciaguratamente, non era stato sostenuto dal centrosinistra nostrano, che anzi lo isolò.

 

La battaglia per un’Europa più inclusiva e più giusta, per il sogno che noi di Left coltiviamo, tanto più oggi, dovrebbero ripartire dalle sue parole, lui cattolico (con lui su questo non ci trovavamo) ma abbiamo apprezzato che specie negli ultimi anni  esprimesse il suo credo nel suo privato, rispettando la  laicità delle istituzioni pubbliche.

 

Parole, quelle di Sassoli, che non sono quelle della nuova presidente del Parlamento europeo Roberta Metsola del Ppe, per quanto nella cerimonia gli abbia reso omaggio.

 

Nel suo intervento Metsola ha speso parole giuste per la lotta al cambiamento climatico, immaginando che l’Europa possa essere il primo continente con neutralità di emissioni, accennando vagamente a temi di giustizia sociale.

 

Al contempo però la nuova presidente del Parlamento Europeo dice  di pensare a un nuovo modello economico per la Difesa (ancora armi per militarizzare i confini?).

 

Molto ambiguo e preoccupante è anche il suo messaggio riguardo ai diritti delle donne. Ricordiamo che Metsola è religiosamente anti abortista. Non a caso l’ha votata la Lega, proprio per le affinità “sulla difesa dei valori della famiglia”. E’ un  fatto è che la giovane politica maltese abbia sempre votato contro le risoluzioni del Parlamento europeo che chiedevano ai Paesi dell’Ue di legalizzare l’aborto. Sempre ligia al suo Paese, Malta, che all’interno della Ue ha una delle leggi sull’aborto più severe al mondo.