Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

IL TERRORISMO BIANCO, IL PIU' COCCOLATO DEL MONDO

EDITORIALI E COMMENTI    

 

16/05/2022

da Left

Giulio Cavalli

 

La strage di Buffalo, in cui dieci persone sono state uccise da un 18enne in un supermercato, non è un caso isolato. È uno dei tanti attentati di estrema destra che non si vuole mettere in fila

 

Il giovane appena diciottenne che a Buffalo, nello stato di New York, ha sparato a diverse persone imbracciando un fucile all’interno di un supermercato trasmettendo il tutto in diretta su Twitch non è un caso isolato, non è nemmeno da mettere nel cassetto degli eventi violenti che non hanno nessun filo rosso

.

Ciò che è accaduto a Buffalo è terrorismo, proprio quel terrorismo su cui si spendono quintali di articoli e ore di trasmissioni nel caso in cui il terrorista abbia la pelle scura oppure parli arabo oppure sia musulmano. Solo che questo terrorismo, bianco e con le fattezze così simili alle nostre, non ci terrorizza per i danni che provoca (a Buffalo sono dieci morti) ma ci indispone perché non appartiene a “altri”, è tutta roba nostra. E poiché nel nazionalismo (o sovranismo, chiamatelo come vi pare, è sempre razzismo sotto altre vesti) i “nostri” sono tutti cari e buoni facciamo finta di nulla.

 

L’attentatore dichiara di essersi radicalizzato prima della pandemia inizialmente su 4chan e poi in spazi digitali ancora più estremisti. Ha letto i manifesti di altri attentatori (che ci ostiniamo a non voler mettere in fila, come i reati spia di mafia che rimangono sparsi sulle cronache locali per non prendersi la responsabilità di vedere un delitto sistemico): il terrorista si rifà soprattutto agli attentatori di Christchurch, di Poway, di El Paso e naturalmente a Anders Breivik (autore degli attentati del luglio 2011 in Norvegia), il cui nome compare anche sull’arma usata a Buffalo. Per non farci mancare nulla c’è anche il nostro Luca Traini, un altro caso su cui non c’è stato un centimetro di tutto il dibattito che avrebbe meritato.

 

Come già avvenuto nel caso di Christchurch l’evento è stato trasmesso live su una piattaforma streaming, come se fosse un videogioco. Come scrive Leonardo Bianchi in un importante articolo per Valigia blu: «Uno degli effetti più terribili del terrorismo bianco è quello di spaccare le comunità al proprio interno, erodendo quella zona grigia di tolleranza che rende possibile la convivenza pacifica tra persone di diversa estrazione sociale, religiosa, politica e culturale. È un equilibrio precario, sottoposto ad uno stress incredibile in condizioni normali; figuriamoci in un contesto inquinato da discorsi tossici e atti di violenza».

 

E sapete qual è la teoria alla base di tutto: la “sostituzione etnica” che tanta parte occupa nella propaganda di alcuni partiti. Insomma, questi sono gli esecutori ma non è difficile immaginare i mandanti. E a me pare una questione politica enorme su cui anche nel cosiddetto centrosinistra sembra regni la paura di parlare.