Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
EDITORIALI E COMMENTI
25/05/2022
da left
Giulio Cavalli
Non c'è differenza tra un leghista che disegna l'Italia assillata dai terroni fannulloni o dai giovani indolenti e Matteo Renzi che usa il Reddito di cittadinanza come clava per cavalcare gli stessi sentimenti
Se vi ha sempre infastidito che Matteo Salvini utilizzasse i poveri, i fragili, i disperati come carne da cannone per la sua propaganda politica sappiate che l’aporofobia (ossia la paura, l’avversione per i poveri, ndr) ha un nuovo illustre interprete che ha ripreso gli stessi concetti della Lega peggiore (fin dai tempi di Bossi), li ha travestiti da concetti eleganti e liberali e li sta versando sul dibattito politico (ma sopratutto sulle persone) con lo stesso astio, seppur simulato meglio.
Non c’è differenza tra un leghista che disegna l’Italia assillata dai terroni fannulloni o dai giovani indolenti (mica per niente vorrebbe il militare per “metterli in riga”) e Matteo Renzi che usa il Reddito di cittadinanza come clava per cavalcare gli stessi sentimenti. Che poi Renzi decida di usare il referendum per cavalcare l’onda è qualcosa al limite del sadismo. Per noi e per lui. Anche perché è lo stesso Renzi che il 2 settembre scorso al Tg4 (!) aveva presentato il quesito referendario che sventolava da un po’ e che poi ha dimenticato fino a ieri. Usare il referendum come ultimatum è già triste, che lo usi chi da un referendum è stato seppellito è parossistico. Anche perché lo stesso Renzi si diceva “soddisfatto per avere aperto una discussione”.
Ora, in mancanza di argomenti, il padrone di Italia viva ci riprova. E annuncia via social che «dal 15 giugno partirà la raccolta ufficiale di firme» per «abolire il reddito di cittadinanza».
La sua battaglia contro questa misura è il leitmotiv di chi non ha molto altro da dire, come Salvini con i “clandestini”, come Berlusconi con i giudici, come Adinolfi con i gay. Macchiette, personaggi di una Commedia dell’arte che non fa nemmeno ridere e che si trascina seguendo sempre lo stesso canovaccio.
Ma odiare i poveri in fondo è il modo migliore per dichiarare il proprio amore ai ricchi senza doverli nominare.