Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

SERVILISMO CGIL OLTRE L'IMMAGINAZIONE

POLITICA NAZIONALE  -  POLITICA ITALIANA

 

16/07/2022

da Contropiano

Giorgio Cremaschi

 

In un comunicato ove persino le sgrammaticature esprimono paura, subalternità e confusione, la segreteria della CGIL si inginocchia davanti a Draghi, chiedendogli di restare.

Coloro che dirigono il sindacato che fu di Di Vittorio, chiedono al banchiere di rimanere a capo del governo per fare “le riforme”.

 

Ma quali riforme sta facendo Mario Draghi?

 

La restaurazione della legge Fornero, più flessibilità e precarietà. Un finto salario minimo che in realtà è un salario al minimo. Il peggioramento del reddito di cittadinanza. Il via libera alle multinazionali nelle delocalizzazioni. I tagli a sanità e scuola pubbliche nel nome del mercato. Le privatizzazioni dei servizi comunali e dell’acqua. Le liberalizzazioni a favore di Uber e compagnia. La guerra e l’aumento delle spese militari.

 

Queste sono le riforme di Draghi, che secondo la segreteria della CGIL dovrebbero continuare.

 

Che vergogna e anche che inettitudine. Perché se per caso alla fine Draghi dovesse restare, al primo bofonchiamento critico di Landini, potrebbe rispondere: zitto, sei tu che mi hai chiesto di restare.

 

Niente più finti scioperi d’inverno.

 

Che triste servilismo, oltre ogni immaginazione.