Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

“ NON SIETE I MIGLIORI MA SIETE ASSOLUTAMENTE INADEGUATI ”

POLITICA NAZIONALE   POLITICA ITALIANA

 

17/08/2022

Paola Nugnes (ManifestA)

*Intervento al senato, alla dichiarazione di fiducia al governo sul cd”decreto aiuti”

 

Signor Presidente, noi non abbiamo mai votato la fiducia al presidente Draghi, perché non ci siamo mai illusi e non abbiamo confuso un top manager, un uomo della finanza e delle banche, con un grande uomo di Stato. E le ripetute fiducie lo dimostrano: manca assolutamente la fiducia nelle istituzioni da parte del presidente Draghi.

 

Quello che abbiamo capito è che chiaramente questo provvedimento non è sufficiente per risolvere la situazione del Paese e per andare incontro a quello che sarà un autunno estremamente caldo.

 

La situazione che ci troviamo da affrontare non si può risolvere con dei pannicelli caldi.

Noi abbiamo una situazione di disparità sociale ed economica disastrosa: in Italia gli stipendi non vengono aumentati come nel resto d’Europa da diversi decenni.

Olivetti sosteneva che nessun manager avrebbe dovuto guadagnare oltre 12 volte l’ultimo operaio, ma già negli anni Ottanta il Paese aveva manager che guadagnavano 45 volte di più del lavoratore medio; nel 2008, in piena crisi economica, le vette erano intorno alle 400 volte; nel 2020 un top manager guadagnava in media 650 volte più un lavoratore e faccio riferimento alla media, perché può arrivare anche oltre a 1.000 volte, mentre gli stipendi non sono aumentati.

Questo non può sussistere. Bisogna aumentare gli stipendi e soprattutto bisogna prendere atto di quanto contenuto nel rapporto di Istat e INPS: abbiamo 4 milioni di persone che lavorano guadagnando meno di 12.000 euro all’anno; in quindici anni sono triplicati i poveri e la cosa non potrà che peggiorare.

 

Dal punto di vista della transizione ecologica, non solo si torna al gas e al petrolio, ma si parla di nuovo di inceneritori e di centrali nucleari in piena siccità, e cioè in gravissima crisi idrica.

Quindi, non siete i migliori, ma siete assolutamente inadeguati al compito che vi è stato assegnato.