Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

IL RIGASSIFICATORE È LA SCELTA FALLIMENTARE DI UNA POLITICA CHE È INCAPACE DI GUARDARE AL FUTURO.

SANITA' ED AMBIENTE   |    AMBIENTE 

 

27/02/2022

 

- Vi spieghiamo perché sosteniamo la battaglia di Piombino contro un impianto pericoloso per cittadini e ambiente -

 

Il governo Draghi è caduto, ma la sua politica retrograda e anti ambientalista continua a fare danni.

 

La scelta di utilizzare il sistema dei rigassificatori per compensare la dipendenza dal gas russo, così come la riaccensione delle centrali a carbone, è indice di una politica incapace di prendere atto delle sfide del futuro e concettualmente ferma a 30 anni fa.

 

Nel 2022 è incredibile pensare di poter sostenere ancora modelli energetici ad altissimo impatto ambientale, che causano danni incalcolabili all’ambiente marino, danneggiando la pesca e le attività collegate al mare. Senza contare le accidentali immissioni in aria di gas e veleni, le possibilità di incendi e scoppi, con conseguente inquinamento anche dell'aria che respirano i cittadini.

 

✖️ Se la risposta ad ogni emergenza è puntualmente un danno in più all’ecosistema, vuol dire che non abbiamo capito ancora i rischi che corriamo tutti. Dipendenza dalla Russia o meno.

 

I piombinesi lo sanno perchè hanno già vissuto sulla loro pelle il disastro ambientale della Lucchini, il colosso della siderurgica nazionale oggi fallito, e ora rischiano di vedere compromesso il lavoro fatto in questi anni per riconvertire un sito industriale dismesso e altamente inquinato, in un'area a vocazione turistica.

 

Per questo ieri eravamo al loro fianco con le nostre Yana Ehm e Paola Nugnes per manifestare tutta la nostra contrarietà a quest’opera che azzera ogni tentativo di spostare l'attenzione sulla necessità di investire massicciamente sulle rinnovabili, non solo a Piombino, ma in qualunque altro luogo d’Italia.

 

Potrebbe essere un'immagine raffigurante 9 persone, persone in piedi e il seguente testo "la rassegna stampa di ManifestA ILTIRRENO 26 Luglio 2022 GasIl «<No>> in piazza «Serve una protesta che arrivi fino a Roma> evento di Rifondazione circa cento cittadini comunalaner Comunista Silenzio mentre, Pom"

 

Silvia Benedetti Portavoce alla Camera, Doriana Sarli e altri 100