Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

PD CONTRO MEDICI CUBANI IN CALABRIA

SANITA' ED AMBIENTE

 

22/08/2022

Maurizio Acerbo, segretario nazionale e Mimmo Serrao, segretario regionale di Rifondazione Comunista

 

Ancora una volta il PD riesce a scavalcare a destra la destra. Leggiamo attoniti che il PD calabrese si schiera contro l’arrivo dei medici cubani in Calabria.


Queste polemiche le hanno fatte Bolsonaro e Trump contro Lula in Brasile.


Cuba è un’eccellenza dal punto di vista medico e sanitario. La rivoluzione ha trasformato un’isola del sud del mondo in uno dei paesi con la più alta percentuale di laureati che esporta medici e personale sanitario in tutto il mondo.


Se la sanità calabrese e italiana sono così carenti da aver bisogno di medici dall’estero è a causa delle politiche del centrosinistra e del centrodestra che hanno imposto il numero chiuso nelle università, stanziato fondi insufficienti per le specializzazioni, tagliato complessivamente la spesa sanitaria penalizzando particolarmente le regioni del sud. A tutto questo si sono aggiunte la corruzione e le clientele.


Troviamo indecente che il PD, che apre le porte ovunque alla crescita della sanità privata, faccia le barricate contro l’arrivo dei medici cubani.

 

Noi di Rifondazione Comunista partecipiamo alla coalizione di Unione Popolare con de Magistris con un programma che prevede il rilancio della sanità pubblica, la fine del numero chiuso nelle università, 1.000.000 di assunzioni nel pubblico, la difesa delle regioni del sud penalizzate dal Pnrr e dall’autonomia differenziata.