Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

LUCA VISENTINI , DALLA UIL A CAPO DEI SINDACATI GIALLI MONDIALI AL FERMO PER CORRUZIONE

POLITICA NAZIONALE | POLITICA ITALIANA

 

12/12/2022

Unione Sindacale di Base

 

 Luca Visentini, dalla Uil a capo dei sindacati gialli mondiali al fermo per corruzione: ascesa e rapida caduta del sindacalista amico degli emiri del Qatar

 

Il neosegretario generale della Confederazione Sindacale Internazionale (ITUC), il sindacalista italiano della Uil Luca Visentini, è stato fermato per corruzione dalla polizia belga, insieme all’ex europarlamentare del PD nonché sindacalista Cgil Antonio Panzeri – già rivale di Sergio Cofferati nella corsa alla leadership della confederazione - e alla vicepresidente greca del Parlamento europeo, Eva Kaili (Pasok).

 

L’accusa per Visentini è che, in cambio di favori personali e denaro, nella sua qualità di massimo esponente dell’internazionale dei sindacati gialli ha volutamente omesso di criticare e mettere in cattiva luce a livello internazionale il Qatar per i comportamenti lesivi dei diritti dei lavoratori nella costruzione degli stadi del mondiale di calcio.

 

Vale la pena ricordare che molti organismi internazionali hanno denunciato la morte di oltre 6.500 lavoratori di varie nazionalità, vittime di incidenti durante quei lavori. Una vera e propria strage di cui pochi media hanno parlato prima del campionato del mondo, e che è completamente scomparsa con il calcio di inizio. Adesso questi omicidi si riaffacciano all’attenzione dopo le scellerate dichiarazioni dell’amministratore delegato di Qatar 2022, Nasser al Khater, che così ha commentato l'ennesima morte di un lavoratore: “La morte è una parte naturale della vita, sia al lavoro, sia nel sonno. Siamo nel bel mezzo di un Mondiale di successo e volete parlare di questo?”.

 

Visentini, prima di essere eletto Segretario generale dell'ITUC lo scorso 22 novembre a Melbourne, è stato per sette anni segretario generale della CES, la confederazione europea dei sindacati gialli a cui aderiscono, per l'Italia, Cgil Cisl Uil, e in questa sua veste ha sempre operato per consolidare l’esclusione dell’Unione Sindacale di Base da qualsiasi relazione istituzionale con gli organismi dell’Unione Europea ed ha avallato tutte le decisioni contro le lavoratrici e i lavoratori assunte nel tempo dal Parlamento e dalla Commissione Europea.

 

Seguiremo con attenzione gli sviluppi di questa ennesima squallida vicenda di corruzione che coinvolge, questa volta addirittura a livello internazionale la “creme” del sindacalismo giallo italiano, sempre più orgogliosamente convinti della nostra scelta di aderire alla Federazione Sindacale Mondiale, l’unica organizzazione internazionale combattiva e di classe.