Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
POLITICA NAZIONALE POLITICA ITALIANA
04/02/2023
da Il Manifesto
Mario Di Vito
FACT CHECKING . Meloni nel suo intervento televisivo omette di dire come andò la vicenda
Si è mossa sul confine della fake news la premier Giorgia Meloni, quando l’altra sera a Rete4, il canale di famiglia, ha parlato di Alfredo Cospito che già nel 1991 aveva ottenuto una grazia presidenziale in seguito a uno sciopero della fame. La storia è vera, ma non è tutta. Cospito era in una situazione che in migliaia hanno dovuto affrontare: la renitenza alla leva.
Condannato per diserzione, davanti al giudice Cospito aveva dichiarato di essere anarchico e di «non sentirsi vincolato in coscienza dal dovere di prestare il servizio militare». Alla fine fu il padre a presentare domanda di grazia, puntualmente accolta dall’allora presidente della Repubblica Cossiga, che durante il suo mandato firmò 155 provvedimenti simili per «reati militari». Il suo predecessore Pertini, nel suo settennato, aveva superato quota tremila.