Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

SABATO 25 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE NAZIONALE PER LA PACE

LAVORI E DIRITTI

 

24/02/2023

Unione Sindacale di Base

 

“Abbassate le armi, alzate i salari”: sabato 25 febbraio manifestazione nazionale USB a Genova per la pace, contro il carovita e l’economia di guerra

I recenti tragici eventi che hanno visto morire due portuali a Trieste e Civitavecchia sono purtroppo solo gli ultimi di una serie di incidenti che vedono coinvolte le attività nei nostri porti.

Una catena di dolore che deve essere spezzata subito e che deve vedere rimettere al centro della discussione la salute, la sicurezza, lo stop all’autoproduzione e a tutti i tentativi in atto di frammentare il lavoro e di rilanciare la lotta per il mantenimento dei porti pubblici.

La giornata del 25 febbraio vedeva già i lavoratori portuali di USB schierati contro tutte le guerre e l’economia di guerra e per rendere i nostri porti liberi dal traffico di armi e di morti a un anno dallo scoppio del conflitto in Ucraina.

Quindi, il 25 febbraio si sciopera:

 

●      contro gli omicidi sul lavoro, per la tutela della sicurezza nei porti e per assicurare il lavoro portuale come usurante.

●      per assegnare alle Autorità Portuali il ruolo di controllo e sanzione verso chi non rispetta le leggi in fatto di sicurezza e organizzazione del lavoro.

●      contro tutte le guerre, contro l’escalation del conflitto in Ucraina e l’invio di aiuti militari e per rendere i porti italiani liberi dal traffico di armi.

●      per l’utilizzo delle risorse destinate al conflitto per sostenere il reddito e i salari.

●      per chiedere il reintegro immediato del delegato sindacale Domenico Macrì licenziato a Gioia Tauro

USB Mare e Porti aderisce e invita tutti a partecipare alla

Manifestazione contro tutte le guerre

ABBASSATE LE ARMI, ALZATE I SALARI!

il 25 febbraio dalle ore 14.00 al Porto di Genova

Unione Sindacale di Base – Lavoro Privato – Mare e Porti