ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

“Lo stato delle libertà pubbliche in Francia è in pericolo”.

“Lo stato delle libertà pubbliche in Francia è in pericolo”.

14/04/2023

da Contropiano

 Franck Johannès 

In tutto l’Occidente neoliberista i “diritti umani” vengono evocati in ogni dichiarazione di qualsiasi governo, ed usati come argomentazione decisiva contro qualsiasi regime politico diverso dal proprio. Ma quando si passa dalla retorica alla realtà quotidiana, qui, nei paesi dove il rispetto dei diritti umani viene dato per assodato dalla classe politica che si alterna al governo, si scopre una situazione del tutto opposta.

Nel corso del dopoguerra sono state create diverse organizzazioni internazionali che hanno come “ragione sociale” la difesa dei diritti umani e la denuncia della loro violazione sotto qualsiasi regime.

Alcune si sono “specializzate” nella denuncia di regimi e paesi che intralciano la strada dell’imperialismo neoliberista occidentale. Meritandosi il non velato sospetto di essere al servizio di interessi tutt’altro che umanitari, ma che abbisognano di una “patente umanitaria” per scatenare invasioni. L’elenco degli ultimi 30 anni è troppo lungo e noto per dover essere ripetuto qui.

Altre, come la Lega per i diritti dell’uomo, hanno provato a svolgere la propria funzione di “controllo del potere” in modo un po’ più imparziale ed obiettivo. Meritandosi inevitabilmente l’ostilità feroce di governi che di “democratico” hanno solo l’insegna sopra in bancone.

In Francia la situazione sta velocemente degenerando, sotto la spinta di un movimento di massa che si trova davanti un governo sordo e feroce, che ha come unica risposta a qualsiasi problema sociale l’uso della polizia armata fino ai denti e con ben pochi limiti all’esercizio di una violenza tutt’altro che “legittima”.

Qui di seguito la traduzione dell’intervista che Le Monde (un giornale tutt’altro che “estremista”, com’è noto, l’equivalente serio del Corriere della Sera) al presidente della LDH in Francia.

Buona lettura.

*****

Patrick Baudouin, presidente della LDH: “Lo stato delle libertà pubbliche in Francia è in pericolo”.

di Franck Johannès

Nel bel mezzo di una polemica con il governo, il presidente della Lega dei diritti dell’uomo risponde, in un’intervista a “Le Monde”, alle accuse di Gérald Darmanin ed Elisabeth Borne.

Il Primo Ministro, Elisabeth Borne, dopo il Ministro dell’Interno, Gérald Darmanin, ha messo in discussione, mercoledì 12 aprile, la Lega dei Diritti Umani (LDH), che si è espressa contro la violenza della polizia, in particolare durante la manifestazione di Sainte-Soline (Deux-Sèvres). Il presidente Patrick Baudouin risponde punto per punto alle accuse del governo.

Elisabeth Borne ha dichiarato davanti al Senato di “non capire più certe posizioni” della Lega per i Diritti Umani. La LDH è cambiata?

Assolutamente no, e sono ferito e disgustato. I suoi commenti sono molto gravi, perché è un primo ministro. Dopo le dichiarazioni di Gérald Darmanin, abbiamo avvertito un’esitazione da parte di diversi ministri, o almeno un disagio: speravamo che Elisabeth Borne riformulasse il suo ministro in modo più repubblicano e più rispettoso della libertà associativa.

Oggi mi vergogno un po’ per il nostro Paese, che sta gradualmente scivolando verso regimi illiberali.

Quali posizioni non capisce più? Le uniche due precisazioni che fornisce sono “che questa mancanza di comprensione è diventata evidente nelle sue ambiguità di fronte all’islamismo radicale” e che “la LDH ha recentemente attaccato un’ordinanza che vietava il trasporto di armi a Sainte-Soline”.

Il secondo punto, innanzitutto. È un rimprovero ricorrente. Naturalmente la LDH è contraria al porto d’armi da parte dei manifestanti. C’è un articolo del codice penale che vieta il porto d’armi, è un reato, quindi non c’è bisogno di un ordine della prefettura.

In secondo luogo, l’ordinanza non vietava solo il porto di armi, ma anche quello di oggetti che potessero costituire “un’arma per destinazione”, cioè qualsiasi oggetto che potesse essere lanciato contro la polizia, un casco, una bottiglia di birra…

Tuttavia, il Consiglio Costituzionale, il 18 gennaio 1995, ha ritenuto che non fosse possibile vietare il porto o il trasporto di oggetti che potessero essere usati come proiettili, e che si trattasse di “una formulazione generica e imprecisa che comporta eccessive violazioni della libertà individuale”.

Si tratta di un semplice richiamo a una decisione del Consiglio costituzionale.

Il giudice per i provvedimenti provvisori ha respinto il ricorso, ma è stato fatto in gran fretta e noi intendiamo continuare a impugnare questo tipo di ordinanza. Siamo spesso accusati di fare ricorsi abusivi contro lo Stato, ma tre quarti delle nostre azioni hanno successo in tribunale.

Mi limito a citare uno dei recenti ricorsi contro le ordinanze del prefetto di Parigi emesse alle 17.30, affisse alle 18.00 per vietare le manifestazioni alle 19.00, senza alcuna possibilità reale di impugnarle, e che hanno privato i manifestanti del diritto di ricorso.

La gestione delle forze dell’ordine si fa più difficile di fronte al moltiplicarsi delle manifestazioni spontanee.

La signora Borne denuncia anche le vostre “ambiguità di fronte all’islamismo radicale”…

I valori difesi dalla LDH, la libertà, l’uguaglianza, la dignità umana e la fraternità, sono totalmente opposti a quelli dell’islamismo radicale. Quindi, dire che ci sarebbe un’ambiguità con l’islamismo radicale è una falsità assoluta, inaccettabile.

In realtà, dietro questa dichiarazione c’è dell’altro. Non è la prima volta che veniamo accusati di questo. Noi difendiamo tutti i diritti, anche quello dei terroristi di essere giudicati in modo equo e non da tribunali speciali.

Difendiamo anche i diritti di coloro che sono accusati di islamismo radicale, pur condannando assolutamente gli atti in sé, difendiamo il diritto dei jihadisti a un processo equo.

C’è un evidente aumento dell’islamofobia. Ovviamente la combattiamo e siamo stati portati a prendere posizioni che sono state criticate, ad esempio sull’uso del velo: anche noi siamo qui per la libertà, non per i divieti. E ci sentiamo molto vicini alle donne iraniane che si rifiutano di indossare il velo e che, nonostante tutto, accettano che altre donne possano indossarlo.

Avete anche difeso un imam radicale del Nord?

L’imam radicale Hassan Iquioussen, che ha fatto notizia la scorsa estate, viveva in Francia dalla nascita e non era mai stato oggetto di una minima condanna penale.

Il ministro dell’Interno, in un momento di agitazione politica per occupare il campo, ha emesso un ordine di espulsione nel luglio 2022: l’avvocato dell’imam l’ha impugnato e l’ELEC è intervenuta a sostegno di questa impugnazione. L’imam ha vinto davanti al tribunale amministrativo e ha perso davanti al Consiglio di Stato.

Davanti al Consiglio di Stato, il Ministero dell’Interno ha nuovamente denunciato il “doppio discorso” dell’imam Iquioussen.

Ma perché siamo intervenuti, quando siamo stati molto criticati? Perché viveva in Francia, aveva una famiglia e quindi il diritto al rispetto della sua vita familiare, come ha detto il tribunale amministrativo.

D’altra parte, era accusato di aver fatto commenti antisemiti assolutamente spregevoli, che abbiamo assolutamente condannato, ma che risalivano al 2014. Non c’era stato alcun procedimento penale, come invece sarebbe dovuto accadere. E poi ha fatto commenti completamente contrari alla parità di genere, e altrettanto inammissibili.

Ma vogliamo che l’azione penale si svolga nel rispetto della legge. Questo risale alla storia dell’ELEC, una lotta di centoventicinque anni contro l’ingiustizia e l’arbitrarietà. La nostra lotta è sempre la stessa, per il rispetto del diritto a un giusto processo.

Dopo la Prima guerra mondiale, siamo intervenuti sulla questione dei fucilati e siamo stati accusati di essere traditori del nostro Paese.

Alla Liberazione, nonostante l’ELEC fosse stata una delle vittime di Vichy e del nazismo, abbiamo contestato le modalità dell’epurazione. All’epoca della guerra d’Algeria, ci siamo battuti contro la tortura. Per gli immigrati senza documenti nella chiesa di Saint-Bernard, ci è stato rimproverato di essere per gli stranieri, per gli immigrati. Noi non facciamo altro che difendere i loro diritti.

Accettiamo il fatto di essere un contropotere, perché ogni potere ha il suo lato oscuro quando si tratta di rispettare i diritti e le libertà. Ma a parte il periodo dell’occupazione, non siamo mai stati attaccati così frontalmente da un governo.

Il signor Darmanin ha detto che la sovvenzione che lo Stato vi ha concesso merita “di essere esaminata nel contesto delle azioni che possono essere state compiute”.

Merita di essere esaminata, sì. Nella misura in cui la Ligue des droits de l’homme riceve sovvenzioni pubbliche, è soggetta a controlli, in particolare da parte della Corte dei Conti. E le nostre finanze sono trasparenti. Basta andare sul sito della LDH per vedere che abbiamo un bilancio di poco più di 2 milioni di euro e che le sovvenzioni ne rappresentano circa un terzo. Il resto è costituito da quote associative, donazioni e lasciti, tutti perfettamente trasparenti.

Ciò che più preoccupa nella dichiarazione del Ministro è la velata minaccia che segue, “nel contesto di azioni che potrebbero essere state intraprese”.

Ciò sembra significare che la concessione di sovvenzioni sarà valutata in base al modo in cui lo Stato guarda alle nostre azioni.

Dove stiamo andando? È esattamente quello che stanno facendo Viktor Orban, Benyamin Netanyahu o Vladimir Putin.

Significa che vi verranno concessi sussidi se il vostro comportamento andrà nella direzione del potere. È probabile che questa minaccia venga messa in atto? Nel suo discorso la signora Borne sembra affermare il contrario.

Gérald Darmanin minaccia di rimettere in discussione le sovvenzioni pubbliche concesse alla Lega per i diritti dell’uomo

Al di là della sola LDH, è in gioco la libertà delle associazioni. Questo è ciò che noi e altri denunciamo da diversi mesi, soprattutto dopo il voto della legge sul separatismo dell’agosto 2021 e il decreto del 31 dicembre 2021 sul contratto di impegno repubblicano.

Questo “contratto” – che non è un contratto in quanto è imposto dallo Stato – obbliga le associazioni che ricevono sovvenzioni a rispettare sette impegni, uno dei quali consiste nel non intraprendere azioni di natura politica, sindacale, associativa o religiosa che possano costituire una turbativa dell’ordine pubblico.

Tutti sanno quanto sia ampio questo concetto e come possa essere interpretato in molti modi, soprattutto se un governo di estrema destra sale al potere.

La LDH, a Sainte-Soline, è stata accusata di diffondere notizie false, affermando che i servizi di emergenza non erano stati autorizzati a soccorrere i feriti…

Credo che la LDH abbia centrato in pieno il problema di Sainte-Soline. Due elementi si uniscono. In primo luogo, c’è ciò che è stato contestato durante le manifestazioni che hanno seguito il 16 marzo, dopo il voto forzato sulla legge sulle pensioni.

L’uso di metodi violenti di repressione da parte della polizia, un ritorno alla violenza sproporzionata come ai tempi dei “gilet gialli”, è stato ampiamente osservato, documentato e contestato. Questo è stato il primo “prurito” che ha irritato M. Darmanin.

Quando un membro del team BRAV-M [quelli che sparavano dai quad in corsa contro i manifestanti, ndr] è scivolato, durante una sosta, ci ha riso su: “Posso dire che ci siamo rotti gomiti e facce”.

Poi c’è stata Saint-Soline. Avevamo degli osservatori, una squadra di ventidue persone. È emerso che c’è stata innanzitutto una violenza inaudita, è vero, da parte dei black block contro la polizia: questo è assolutamente condannabile, è delinquenza.

Poi c’è stato l’uso da parte delle forze dell’ordine di una violenza altrettanto inaudita contro i manifestanti; i gendarmi hanno usato queste granate pericolosissime, le GM2L, che non solo sono assordanti e accecanti, ma che rilasciano anche frammenti che possono ferire più o meno gravemente. Di conseguenza, ci sono stati dei feriti, in particolare due persone tra la vita e la morte.

Si dà il caso che ci siano stati osservatori che hanno potuto vedere lo stato estremamente grave di Serge, uno di loro, e si sono preoccupati, in collegamento con un medico che era in una sorta di quartier generale della nostra squadra, di cercare di intervenire affinché potesse essere evacuato e salvato.

La registrazione pubblicata da Le Monde è molto rivelatrice: gli osservatori dicono al SAMU che la zona è perfettamente accessibile da almeno mezz’ora e che esiste un percorso che permette alla squadra di soccorso di arrivarci senza difficoltà. Il SAMU risponde che al momento non ha l’autorizzazione per arrivare ai feriti. È stato vietato loro di recarsi sul posto, afferma il rappresentante del SAMU nella registrazione.

Il sig. Darmanin ha presentato la Lega come se avesse detto delle falsità. In realtà si è offeso, perché c’è una reale preoccupazione da parte delle autorità.

Questa vicenda non è finita, c’è un’indagine, le famiglie hanno portato il caso in tribunale. Ciò che preoccupa il governo non è la LDH, ma il modo in cui la Francia viene vista all’estero. Tutto questo li preoccupa e hanno dovuto trovare una sorta di capro espiatorio, da mettere alla gogna.

Qual è lo stato delle libertà fondamentali nel nostro Paese?

Lo stato delle libertà civili in Francia è in pericolo. Lo è davvero. Dopo gli attentati di New York del 2001, tutti i Paesi, anche quelli democratici, hanno progressivamente adottato una legislazione sempre più repressiva, una legislazione d’eccezione in nome della lotta al terrorismo. Le libertà sono state insidiosamente ridotte, da uno stato di emergenza all’altro.

Credo che non ci sia abbastanza consapevolezza di questo scivolamento verso la perdita delle libertà essenziali. Per quanto ci riguarda, continueremo le nostre azioni. Il canale CNews ha recentemente pubblicato un servizio: “La Lega per i diritti umani, nemica dello Stato? No, la Lega per i diritti umani è amica dello Stato di diritto”.