Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

Ciaffarafà: “Abbiamo presentato un’interrogazione al Sindaco, ma dopo 3 mesi nessuna risposta”

Riceviamo e pubblichiamo

“Sono circa 3 mesi che abbiamo presentato un’interrogazione a risposta scritta al signor sindaco di Santa Fiora, ma ancora non c’è giunta nessuna risposta, sebbene la legge in materia imponga il termine massimo di trenta giorni”

Un’interrogazione importante, perché riguardava la scuola elementare: sono rispettate le norme per l’abbattimento delle barriere architettoniche? Ci sono le certificazioni antinfortunistiche? Sono adeguati e dignitosi i locali della mensa? Non ci sembra difficile rispondere a domande sulla sicurezza dei bambini. Evidentemente l’arroganza di quest’amministrazione comunale fa sentire il signor sindaco sopra la legge dello Stato, rimarcando ancora una volta il disprezzo assoluto per le istituzioni e per chi, come noi, rappresenta i cittadini nelle loro domande e istanze.

Una protervia che rileva la distanza di questi amministratori dai cittadini, anche su temi importanti come quello della sicurezza. Pensano di fare un altro edificio da 1.300.000 euro per una nuova scuola media che non serve a niente, poiché nel 2013 sono nati circa 12 bambini e dunque, forse, di questo passo non ci sarà nemmeno più una classe alle scuole medie. Questo non guardando alla possibile ristrutturazione e messa in sicurezza di edifici già esistenti, come le scuole elementari, le medie e il professionale, che hanno molte stanze sotto utilizzate.
Noi siamo per recuperare l’esistente e per renderlo sicuro e moderno non certo per sperperare i soldi dei cittadini per creare, a nostro avviso, un “maxi lavoro” della legislatura per accontentare qualcuno è creare finto lavoro com’è già successo con lo sperpero di 2.000.000 di euro per una palestra progettata più di 10 anni per la quale erano previsti 450 mila euro. La scelta di non rispondere alle nostre interrogazioni è solo un aspetto della disastrosa gestione che quest’amministrazione attua nel nostro comune. (Riccardo Ciaffarafà)
Santa Fiora 16.02.2016