Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
12.07.2017
Il 14 luglio la Francia celebra la presa della Bastiglia, simbolo dei valori fondanti del paese: libertà, fraternità e uguaglianza.
Valori che si svuotano di senso davanti alle recenti parole e azioni del neo Presidente Macron sull'immigrazione.
Dopo aver respinto - tra il 27 e il 28 giugno scorso - 400 migranti alla frontiera di Ventimiglia, Macron rifiuta un sostegno all'Italia affermando che l'80% delle persone che giungono sulle nostre coste sarebbero dei migranti economici, avvallando l’idea della suddivisione tra “buoni” e “cattivi” migranti.
Idea che viene rapidamente ribadita anche da Minniti con l’annuncio dell’apertura di nuovi hotspot e centri per il rimpatrio nell'obbiettivo di facilitare le espulsioni.
.
Il recente Summit di Tallin ha evidenziato il prevalere di egoismi elettorali e calcoli interni, dimostrando l’incapacità di mettere in campo una risposta unitaria e solidale della UE al fenomeno dell’immigrazione, di fronte alle richieste dell’Italia.
Un’unità che emerge solo nel criminalizzare chi salva vite umane e nella pericolosa collaborazione con la Libia e i paesi Africani.
.
L’Unione Europea e i governi nazionali hanno evidentemente smarrito il riferimento ai principi veicolati dalla Rivoluzione Francese che sono alla base della democrazia degli stati membri e della Carta dei diritti fondamentali dell'UE.
L'Europa deve diventare una comunità politica, per costruire ponti e non muri, o non conterà più nulla nel mondo.
Per questo, il prossimo 14 luglio - data simbolica non solo per la Francia ma anche per gli altri paesi europei - saremo davanti alle rappresentanze francesi in Italia e ai porti di sbarco per esprimere il nostro dissenso alle recenti proposte del Governo Italiano e alle gravi dichiarazioni degli altri governi europei e del Consiglio europeo.
.
Coordinamento Nazionale No Decreto Minniti