Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it
15.07.2017
Riceviamo e pubblichiamo
.
Già nel mese di Febbraio di quest'anno avevamo raccolto le lamentele dei lavoratori della Cooperativa la Boscaglia in cui le istituzioni regionali e locali non avevano raccolto le loro istanze.
.
Ora sull'Amiata Mauro Menichetti, socio fondatore dichiara: "Chiude la Cooperativa Guido Boscaglia (Radicondoli) e 150 persone vanno a casa nel silenzio totale delle istituzioni locali dell'Amiata grossetana e senese, ed in particolare di Santa Fiora, dove aveva la sede legale provenendo dalla fusione con la cooperativa Sorgenti del Fiora (Santa Fiora) e La Querce (Vivo d’Orcia). L’assemblea dei soci svoltasi qualche giorno fa ha decretato la liquidazione della Cooperativa.
.
Mentre la Lega delle Cooperative “festeggia” gli anniversari, le cooperative forestali non ci sono più e mandano a casa i tanti lavoratori che non hanno niente da festeggiare.
Le grosse responsabilità della dirigenza di questi anni, l’inadeguatezza gestionale delle persone indicate dalla Lega e dalla politica a dirigere, fanno chiudere una realtà costruita con i sacrifici e con i soldi dei soci lavoratori che da oggi non hanno più un lavoro.
.
L’incapacità e la superficialità con le quali sono state gestite le soluzioni calate dall'alto, danno un altro duro colpo all'economia di un territorio già martoriato, intanto che i Sindaci pensano a tagliare qualche nastro e farsi belli con i soldi dei cittadini.
Un esempio per tutti Santa Fiora dove il sindaco Balocchi e l’Amministrazione comunale sono stati zitti e complici di fronte ad un disastro economico e sociale per il quale portano, come fu per la chiusura dello stabilimento industriale della Fornacina, una grossa responsabilità personale e politica.
.
A seguito di una fusione calata dall'alto e sostenuta dalla Lega e dal Partito Democratico anche locale va in liquidazione una cooperativa con un bilancio disastroso dove a pagare, manco a dirlo, sono solo i soci lavoratori e le loro famiglie che perdono il capitale sociale versato, i macchinari, gli immobili e tutto il resto.
.
Responsabilità pesanti anche della Regione Toscana che ha 50 milioni di euro nelle casse (PSR) e ne ha mandati in gara solo 4, facendo scendere il fatturato anche della Cooperativa la Boscaglia dai 9 milioni iniziali annui ai 2 dell’anno scorso.
L’indifferenza e l’incapacità politica locale e regionale ha creato un disastro a danno di tante famiglie sperperando anche questo patrimonio sociale e culturale che dava una risposta occupazionale a questo territorio."
Mauro Menichetti