Acqua:


Il Parlamento europeo ha fatto propria la proposta dei movimenti per l’acqua

Clicca Qui per ricevere Rosso di Sera per e-mail


Ogni mese riceverai Rosso di Sera per posta elettronica, niente carta, niente inchiostro.... Se vuoi inviare le tue riflessioni, suggerimenti, o quanto ritieni utile, a Rifondazione di Santa Fiora,usa questo stesso indirizzo info@rifondazionesantafiora.it

Direzione Nazionale

FACEBOOK SI TOSCANA A SINISTRA

Il coro dei Minatori di Santa Fiora Sito ufficiale

Italia - Cuba

Museo delle Miniere


Santa Fiora: la Piazza e la Peschiera online

Rifondazione su Facebook

STOP TTIP


"Campagna Stop TTIP"

Tu sei qui

ALLEANZA PER LA DEMOCRAZIA: <<PRONTI A COSTRUIRE LA SINISTRA CHE NON C'E' >>

24.10.2017  «Siamo pronti a costruire la sinistra che non c’è». Così Roberto Musacchio, rappresentante dell’Altra europa per Tsipras, che oggi è arrivato a Grosseto per il tour de “Le 100 piazze”, lanciato da Alleanza per la democrazia e l’uguaglianza, dopo la presentazione del progetto al teatro Brancaccio di Roma per la formazione unitaria che sia riferimento dei valori e del popolo della sinistra. «Vogliamo costruire un nuovo progetto, alternativo al Pd, – spiega Musacchio – perché fino ad oggi non siamo riusciti a prospettare una strada diversa per il popolo della sinistra che ha portato in tanti all'allontanamento o all'astensione. Questa per noi è una scommessa, l’obiettivo è riavvicinare chi oggi noN vota più o ha scelto i 5 Stelle e parlare alle nuove generazioni». Per il momento, oltre ad esperienze che vengono dalla società civile e dal mondo dell’associazionismo, all'appello del Brancaccio hanno aderito Sinistra Italiana e Rifondazione Comunista, «ma la porta è ancora aperta – dice Musacchio – e presto, il 18 novembre, ci sarà una nuova assemblea nazionale nella Capitale per fare il punto della situazione dopo che questo progetto è stato portato in giro per l’Italia da Falcone e Montanari». All'iniziativa grossetana di oggi che anticipa il primo incontro tematico sul lavoro (giovedì 26 ottobre alle 17 al Bar Bianchi via Roma) erano presenti diversi esponenti di Sinistra Italiana, Rifondazione Comunista, Possibile e Articolo Uno Mdp.