ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Zelensky prova a farsi perdonare da Donald "Sistemiamo le cose, serve una pace duratura sotto la forte leadership di Trump"

Retromarcia di Zelensky dopo lo scontro con il presidente Usa: "Serve una pace duratura sotto la forte leadership di Trump".

A febbraio nuovi rincari per il gas, aumento del 3% in bolletta per i clienti vulnerabili

Bollette, nuova stangata sul gas: quanto aumentano davvero le tariffe con gli ultimi rincari. Aumentano del 3% le bollette del gas per gli utenti vulnerabili: ecco a quanto ammontano davvero i rincari per le famiglie.

Terre rare o contadine accaparrate già da tempo

Trattati di pace crudeli che hanno prodotto guerre ancora più feroci, insegna la storia. Quella proposta da Trump all’Ucraina le supera tutte. Con Zelensky costretto a dire «Non firmerò ciò che dieci generazioni di ucraini dovranno restituire». Poi, di fronte ad una guerra devastante e inutile, sarà costretto e cedere. O lasciare il passo ad altri dopo la rissa organizzata Casa Bianca. Remocontro celebra la ‘virtù di dubbio’, ascoltando Javier Blas dei Blomberg che afferma che l’Ucraina è priva di terre rare, e il generale italiano Maurizio Boni che fornisce altri dettagli, molto precisi e molto indicativi del poco che resta da portarsi via

No al riarmo europeo. Ci vuole una piazza pacifista

Noi di Rifondazione Comunista non parteciperemo all’adunata convocata da Repubblica per sventolare la bandiera di un’Unione Europea che ha scelto la strada della guerra e del riarmo.

Bisogna scendere in piazza semmai per dire no al mostruoso piano di riarmo da 800 miliardi annunciato da Ursula von der Leyen e ancor di più a qualsiasi invio di truppe in Ucraina.

Trump apre la guerra dei dazi. Nuove imposte sui beni importati da Cina, Canada e Messico. Che varano contro-dazi contro gli Usa

La guerra dei dazi è realtà, negli Usa sono entrati in vigore le nuove imposte sui beni importati da Cina, Canada e Messico che hanno risposto con contro-dazi

L’opposizione si riorganizza: dai comizi di Sanders alle piazze contro l’amministrazione Trump

Dopo la vittoria alle presidenziali, Donald Trump dichiarò di aver ricevuto “un mandato inequivocabile per cambiare il paese”, nonostante avesse ottenuto all’incirca lo stesso numero di grandi elettori ricevuti da Biden quattro anni prima (312 contro i 306 dell’ex presidente) e rimanendo ben lontano dai 365 grandi elettori con cui Obama arrivò alla Casa Bianca nel 2008.

Prima il taglio del cibo, poi l’acqua: il nuovo piano Gaza

Striscia continua. Fonti stampa e governative israeliane svelano le possibili mosse. E la Ue le «legittima». Ben Gvir propone di bombardare i depositi di aiuti. Così Tel Aviv vuole costringere Hamas a estendere la prima fase della tregua e non passare alla seconda

Anche sei banche italiane nel programma per realizzare i caccia F-35

Sei banche italiane fanno transitare sui loro conti oltre 20 milioni di euro, derivanti dalle esportazioni di componenti dei caccia F-35

Trump rincara la dose: «Kiev non vuole la pace Presto sarete soli»

Forzare il patto di stabilità, usare i fondi russi congelati all’estero, racimolare i soldi non spesi del Pnrr, riformare il mercato dei capitali per la felicità dell’industria bellica. L’Europa accelera sul riarmo per l’Ucraina, mentre Trump rincara la dose: «Resterete soli»

L’Oscar palestinese che non vedranno nelle sale Usa

L’Oscar per il miglior documentario è stato assegnato a ‘No Other Land’, film indipendente prodotto da un collettivo israeliano-palestinese che nelle scorse settimane aveva ottenuto recensioni entusiaste e importanti riconoscimenti, ma che nonostante l’ottima accoglienza non è ancora stato distribuito negli Stati Uniti, il mercato più importante al mondo per l’audiovisivo, per via del suo contenuto critico verso Israele, denuncia il Post.
Iscriviti a