ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Crisi climatica, imporre polizze assicurative è un piano ipocrita e destinato a fallire

Le contraddizioni e le ipocrisie di questo governo rispetto al tema del clima e della crisi climatica non si contano più. Ma una delle più evidenti è senz’altro quella legata alle polizze assicurative contro i disastri, di cui molto si è parlato e che ha spaccato la stessa maggioranza.

Piove, governo ladro

Sono stati giorni tristi, in cui abbiamo rivisto le immagini dei disastri provocati dalle piogge in Emilia-Romagna, a solo un anno e mezzo di distanza dall’ultima alluvione, e mentre il dibattito politico si concentrava sul balletto di responsabilità sulle ragioni per cui i cittadini di quella regione ancora aspettano i ristori dell’emergenza precedente, si è manifestato in maniera plastica come il Governo pensa di affrontare tali emergenze senza rischiare di sfidare il paradigma dell’austerità: sostanzialmente, senza fare niente, e addirittura raccomandando (o, come vedremo, obbligando) ci

Austria, estrema destra con rigurgiti di nazismo

In Austria il Partito della Libertà (FPÖ), di estrema destra, ha vinto le elezioni per il rinnovo della camera bassa del parlamento con il 29,2 per cento e –gara a destra-, ruba voti al Partito Popolare che perde l’11%. Buon risultato dei socialdemocratici terzi col 21%. FPÖ radicato nell’ideologia nazista. Difficili alleanze. Vecchio scandalo di corruzione e donnine sul partito vincente. L’ex Cancelliere Kurz condannato quest’anno per quella vicenda

Altra stangata per le famiglie, scende l’inflazione ma torna a correre il carrello della spesa

L'inflazione scende, ma il carrello della spesa sale. E così arriva una nuova stangata per le famiglie italiane.

Gaza, Libano e ora Yemen: Israele contro tutti e gli Usa accanto

‘Nasrallah ucciso da Israele con una bomba Usa’, Safieddine è il nuovo leader di Hezbollah. Recuperato il corpo dell’ex capo del gruppo sciita, annullati i funerali. Biden: ‘una guerra su larga scala va evitata’. Gallant: ‘Nessun bersaglio è troppo lontano’. Neppure l’Iran. Media Usa: possibili ‘contenute operazioni di terra dell’Idf in territorio libanese’ 

Nasrallah, il leader dell’altopiano che si è fatto esercito

Medio Oriente A Baalbek nei primi anni ’80 arrivarono i pasdaran. Il futuro capo di Hezbollah cresce in questo mondo dove nella moschea sotto il tempio di Giove lo sceicco Al Tufeili catturava folle di giovani con le parole d’ordine di Khomeini. Per molti ha rappresentato la parabola ascendente, demografica, politica e sociale, degli sciiti libanesi

Come, dalla caduta del muro di Berlino in poi, ci siamo ritrovati a un passo dal baratro

C’era una volta il muro di Berlino. Da una parte c’erano i buoni e dall’altra i cattivi, e per evitare che gli occidentali potessero essere ammaliati dai cattivi (i comunisti), i buoni pensarono di concedere più diritti al popolino: un welfare più efficiente e capillare, salari sufficienti per una vita decorosa, condizioni di lavoro meno gravose e tutela della salute dei lavoratori.

Morto Nasrallah, tutto cambia

Ground 2.0 Libano sotto choc dopo la conferma che il capo di Hezbollah è rimasto ucciso nel raid israeliano di venerdì. E la strage continua. Anche ieri attacchi pesantissimi sulla periferia sud di Beirut e la zona dell’aeroporto

Strage di Marzabotto, lo “sconvolgente eccesso di malvagità” e il caso dell’armadio della vergogna: i processi per l’eccidio nazifascista

Per l’eccidio di Monte Sole – passato alla storia come la strage di Marzabotto dove sorge il sacrario – ci sono stati due processi penali.

Strage di Marzabotto, 80 anni fa l’eccidio nazifascista di 770 persone

 “Il tempo che passa accresce la volontà di non dimenticare”
Iscriviti a