ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

“L’Italia viola la democrazia fiscale. Con le leggi di Bilancio si tagliano servizi e diritti mentre le imposte calano solo per alcune categorie privilegiate”

Pubblichiamo un intervento di Paolo Liberati dell’Università Roma Tre, Centro di Ricerca di Economia e Finanza Pubblica (Cefip), e Massimo Paradiso, dell’Università di Bari e Cefip. Che spiegano come le leggi di Bilancio siano ormai ridotte a “rito contabile” con cui si distribuiscono “apparenti benefici” a chi ancora paga le imposte per intero. Un modo per mascherare il fatto che a diverse categorie è stato concesso di sottrarsi all’Irpef progressiva attraverso regimi privilegiati. Cosa che, riducendo il gettito, costringe a intaccare le prestazioni sociali.

Definire "Terrorismo" oggi

Non esiste una definizione di terrorismo accettata da tutti, quella che preferisco l’ha formulata il professor Paul Gilbert dell’università di Hull nel libro Terrorism, Security and Nationality, dove il terrorismo e’ definito un crimine con fini bellici.

Per la legge le organizzazioni armate commettono dei reati, e.g.

“Una balla la coperta corta. Meloni non prende dove deve”. Parla Mari, capogruppo di Avs in commissione Lavoro della Camera

"Chi ci governa ci racconta favole. Non conta solo la quantità dell'occupazione ma anche la qualità. Il lavoro aumenta con paghe da fame"

Sette anni di lacrime e sangue La cura di Giorgia & C. riporta l’Italia nella morsa dell’austerity

Cgil e Uil bocciano la forma che sta prendendo la Manovra e la linea di Giorgetti difeso dal governo. "L'Europa non ci consente altro"

Monopolio Ucraina all’Onu con Zelensky a parlare solo di guerra

“Tutti i Paesi confinanti con la Russia in Europa e nell’Asia centrale sanno che la guerra arriverà anche da loro”, parola di Zelensky. Un piano per la pace in cinque punti, partendo dalla vittotoria sulla Russia. Quello che ormai stupisce, però, è la sua incapacità di interpretare, fronteggiandoli, gli eventi di quest’ultimo anno. Il leader ucraino si è presentato di fronte all’Assemblea generale dell’Onu cercando di parlare di pace, la “sua pace”. Ma ha fatto un discorso dove invece si è capito che, per quanto lo riguarda, l’unica vera strada percorribile resta la guerra

Ddl sicurezza, la piazza del no: «Difendiamo chi protesta»

Fanno pena Oggi la manifestazione a Roma. Eventi territoriali davanti alle prefetture in tutt'Italia. Aderiscono anche il Forum Disuguaglianze e diversità e Legambiente

Bombardamenti su tutto il Libano, Netanyahu prepara l’invasione L'esercito pronto a entrare in azione. Dall'Egitto all'Iran, coro di condanna: "Israele vuole la guerra totale"

“Tutto pronto per l’invasione di terra in Libano”, lo rivela l’esercito di Netanyahu. Dall’Egitto all’Iran, coro di condanna: “Israele vuole la guerra totale”

LIBANO. 600 morti e 90.000 sfollati per gli attacchi israeliani

“Siamo noi israeliani disposti a vivere nell’unico Paese al mondo la cui esistenza si basa sul sangue?”. Gideon Levy, dalle pagine del quotidiano Haaretz lo chiede a se stesso e ai suoi concittadini.

“Nessuno vuole il deposito di scorie nucleari? Facciamone tre: Nord, Centro e Sud”. La supercazzola del ministro Pichetto

“Il deposito delle scorie nucleari non lo vuole nessuno? E allora ne facciamo tre: uno al Nord, uno al Centro e uno al Sud. E i rifiuti più radioattivi, quelli delle vecchie centrali, li lasciamo all’estero. A pagamento”. Le dichiarazioni rilasciate all’Ansa dal ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sono la realtà che supera la fantasia.

«Scioperiamo insieme contro Urso e Stellantis per salvare l’industria»

Autostop Fim, Fiom e Uilm in piazza il 18 ottobre: «Tutto il settore va male, non è colpa dell’elettrico ma della mancanza di investimenti». «Gli incentivi non hanno funzionato, nel 2025 per ben 25 mila lavoratori scadranno gli ammortizzatori
Iscriviti a