ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Passa il Ddl Roccella, la parola «sessuale» spaventa la destra

In Senato via libera all’unanimità alle misure per le vittime di violenza ma durante il dibattito la maggioranza dà il peggio di sé. Malan (FdI): «Non siamo per le lezioni di educazione a 'cose strane' fatte della drag queen nelle scuole». Schlein chiama Meloni: «Almeno sul contrasto a questa mattanza lasciamo da parte lo scontro politico»

Violenza contro le donne. La parola chiave è prevenzione

La risposta efficace contro la violenza di genere non è la repressione, ma la prevenzione, che va implementata con più risorse e in modo sistematico.

Una manovra contromano in tangenziale

In attesa che la Meloni informi almeno il Parlamento sullo scambio in corso con l'Europa le opposizioni hanno dato uno schiaffo alla manovra.

Monte paschi di Siena. Al via le svendite di stato

La legge di bilancio non è stata ancora varata che il governo ha già avviato le privatizzazioni di asset pubblici

I fantasmi della Storia nelle guerre di oggi

In meno di due anni, tre guerre hanno risvegliato quasi contemporaneamente i fantasmi della Storia del Novecento, alimentando nelle popolazioni coinvolte la paura collettiva della sopraffazione, della pulizia etnica, del genocidio, l’avvertimento del Corriere della Sera. Il conflitto in Medio Oriente ha oscurato nei media quello in Ucraina e quasi non si sente parlare dell’Armenia, ma queste tre guerre apparentemente lontane -l’analisi di Massimo Nava-, hanno in comune la Storia di terre contese, di popoli calpestati, di identità negate e ingigantiscono la paura che questa Storia continui a ripetersi.

Il salario minimo funziona e il Regno Unito lo aumenta: 2mila euro l’anno in più in busta paga

Mentre il governo italiano affossa il salario minimo, il governo britannico lo aumenta a 11,44 sterline l'ora: 2mila euro in più l'anno.

Le imprese rischiano di andare verso il baratro: zavorra da oltre 60 miliardi tra Fisco e burocrazia

Secondo uno studio di Confartigianato sulle micro e piccole imprese italiane pesa una zavorra da oltre 60 miliardi di euro.

Giulia Cecchettin, diciamo basta agli omicidi con i fatti

L'omicidio terribile della giovane Giulia Cecchettin è solo l’ultimo di una serie interminabile ed agghiacciante di femminicidi.

La Manovra non supera l’esame dell’Europa

La Manovra 2024 è stata giudicata dalla Commissione Ue "non pienamente in linea" alle raccomandazioni del Consiglio.

Violenza di genere

La Federazione di Grosseto del Partito della Rifondazione Comunista  sente la necessità di esprimersi in merito alla vicenda di Giulia Cecchettin, ultimo caso di femminicidio che realisticamente non rimarrà tale visto il ritmo con cui questi crimini si susseguono dall’inizio dell’anno (siamo già a 105).

Però questa volta ci rendiamo conto che questo orribile episodio ha fatto più clamore dei precedenti.

Iscriviti a