Ci sono alcuni incroci di fatti di cronaca che, se non ci si ferma all’aspetto ridicolo, mettono in luce la schizofrenia di un sistema economico guidato esclusivamente dalla ricerca del profitto. Qualche giorno fa il Parlamento ha definitivamente approvato il cosiddetto “Decreto Bollette”.
Rosso di Sera n.308
Il governo Meloni ci ruba il futuro. Il 24 giugno manifestazione nazionale a Roma: abbassate le armi, alzate i salari
Tutte le misure che il governo Meloni sta assumendo da quando è in carica seguono un unico e coerente disegno: accodarsi alle decisioni della NATO, proseguendo nel coinvolgimento dell’Italia nella guerra in Ucraina, e sostenere le richieste delle grandi imprese per far ricadere i costi sociali sui lavoratori e i settori popolari. Mentre i fondi per l’avventura militare crescono, i salari e le pensioni rimangono fermi e si approvano nuove misure che allargano la precarietà del lavoro.
Altro che 2,2 miliardi. Sull'alluvione in Romagna i conti non tornano. Gli stanziamenti ammontano a 1,6 miliardi. Mancano all'appello almeno 500 milioni
La Sanità pubblica arranca, cresce il gap col privato. Impietosa fotografia della Cgil Lazio: ormai curarsi è un’impresa
Nel Lazio la situazione sanitaria resta critica, liste di attesa lunghissime per le visite specialistiche, pronto soccorsi al collasso, liste d’attesa fino a due anni per interventi chirurgici e una medicina territoriale inadeguata rappresentano solo alcune delle criticità del servizio sanitario regionale che non fa che peggiorare di giorno in giorno. Almeno stando ai dati della Cgil che ha denunciato ancora una volta quanto nel Lazio sia diventato difficile curarsi.