La nuova guerra scatenata da Netanyahu segue le rivelazioni sull’imminenza dell’attacco fatte ieri da due televisioni americane
Ponte sullo Stretto di Messina: Salvini accelera, gli scienziati frenano, DIA e ANAC ammoniscono,… gli imprenditori fremono
Il 30 maggio Matteo Salvini ha radunato a Messina amministratori pubblici e imprenditori insieme ai rappresentanti di associazioni di categoria e sindacati e ad alcuni del mondo scientifico annunciando l’inizio dei lavori. Il 9 giugno il presidente dell’ANAC ha avvertito i parlamentari dei rischi, non ipotetici, che la criminalità organizzata si infiltri nella costruzione della mega-struttura e che i costi della sua realizzazione non vengano approvati
Solidarietà a Cristina Fernández de Kirchner e denuncia dell’uso politico della giustizia in America Latina
La recente conferma della condanna a sei anni di reclusione per l’ex presidente dell’Argentina Cristina Fernández de Kirchner, sancita oggi dalla Corte Suprema, rappresenta un ennesimo attacco alla democrazia in America Latina e una minaccia all’autonomia della politica rispetto ai poteri economici e giudiziari.
La Germania rischia di finire sottosopra, non solo economicamente, data l’attuale congiuntura recessiva, ma soprattutto politicamente. Le ultime notizie in arrivo da Berlino non sono rassicuranti per il Cancelliere Merz e parlano di una vera e propria ribellione, in atto nella minoranza del Partito Socialdemocratico, socio della Grosse Koalition di governo.
Non è un proverbio cinese, ma la delegazione di Pechino impegnata nei negoziati di Londra sui rapporti commerciali Usa-Cina ne ha fatto buon uso. Le cronache delle rivolte in California contro la politica anti-immigrazione di Trump hanno fatto da sfondo alle trattative tra le due delegazioni.