Patrimoniale. Il governo si ritrova con una manovra di corto respiro ed elettorati di riferimento con interessi diversi da accontentare
Non molte ore fa due esplosioni parallele hanno scosso due raffinerie dell’Unione Europea ma in qualche modo legate alla Russia: quella di Ploiesti, in Romania, e quella di Szazhalombatta, in Ungheria. La prima di proprietà di Lukoil Europe, filiale della russa Lukoil, la più grande azienda petrolifera privata russa; la seconda alimentata da petrolio russo attraverso l’oleodotto Druzhba.
La vittima era un camionista sloveno di 46 anni che lavorava per una ditta esterna. L'uomo, stando alle prime informazioni, era sceso dal suo mezzo in un punto di manovra nel piazzale di scarico dove è vietato transitare a piedi ed è stato travolto da un altro mezzo pesante. Inutili i soccorsi
Oltre la fatica, il caldo: il 33% dei lavoratori europei è esposto a rischi legati ai cambiamenti climatici
La Confederazione europea dei Sindacati (secondo cui il numero di decessi per caldo estremo è aumentato del 42% dal 2000) ha chiesto l'adozione di una direttiva vincolante che definisca le temperature massime sui luoghi di lavoro
Dopo le celebrazioni con orchestre e clacque, cosa? Domenica sganciate 153 tonnellate di bombe. Cento palestinesi uccisi in dieci giorni e pochi aiuti. E l’esercito, invece di ritirarsi, si allarga: Israele piazza barriere di cemento lungo la linea gialla. E si prende il 53% del territorio della Striscia, denuncia Chiara Cruciati sul manifesto
Manovra, le misure per le famiglia e la casa fondate ancora sui bonus. Che non risolvono il nodo della denatalità
Poche risorse per affrontare un problema strutturale. Il bonus per le mamme lavoratrici passa da 40 a 60 euro mensili. Confermati la carta Dedicata a te, l’Assegno unico, il contributo per l’asilo nido, quello per i nuovi nati da mille euro una tantum. Nessuna modifica per i bonus casa: le agevolazioni per i lavori ristrutturazione sono state prorogate

