ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

«Centomila contro il riarmo»

C'era una voglia. Un fiume di gente a Roma, da Porta San Paolo al Colosseo: «Sappiamo che le bombe seminano morte al fronte e impoveriscono tutti»

Il giorno più lungo dell’anno è quello del ritorno dei pacifisti. Diverse culture, tanti linguaggi, provenienze differenti si intrecciano, da ogni parte d’Italia e dalle storie disparate.

Il diritto internazionale preso a picconate

«Il fatto che l’Iran produca la bomba atomica è certamente una minaccia per Israele e per la stabilità di tutto il Medio Oriente. Che sia una possibilità concreta o soltanto un’ipotesi da anni oggetto di ispezioni e trattative non cambia molto nella percezione del pericolo», la premessa di Massimo Nava sul Corriere. Tuttavia, l’attacco preventivo da parte di Israele, l’eliminazione di capi militari e alti funzionari del regime, la minaccia di fare fuori la guida suprema Khamenei, la possibilità reale di un intervento americano costituiscono un’altra e forse irreversibile picconata al diritto internazionale.

Spiragli dall'Iran sui negoziati, ma Trump gela gli europei

Il ministro degli Esteri di Teheran, Aragchi,: 'Avanti con i colloqui'. Netanyahu: 'Continueremo anche da soli'

Quel filo rosso tra pacifismo e dissenso

Piazze. Pensavate che la stretta riguardasse solo giovani infervorati, attivisti appassionati e militanti accaniti? Invece i primi a farne le spese sono gli operai, già denunciati dalla polizia

Disarmo uguale giustizia: a Roma due cortei per la pace

Contro guerra, riarmo e genocidio: due cortei a Roma chiedono giustizia sociale, pace globale e stop alla militarizzazione dell’Europa.

«L’obiettivo degli 1,5 gradi sul clima non è più raggiungibile»

Per la prima volta uno studio scientifico, curato da massimi esperti di clima, spiega che la limitazione del riscaldamento a 1,5 gradi è ormai impossibile

Distratti dall’Iran a Gaza massacro senza limiti. Onu: ‘eccidio di bambini’

Mentre il mondo guarda alla guerra tra Israele e Iran, nella Striscia 140 vittime in 24 ore. Almeno 21 vittime, donne e bambini, erano in attesa di aiuti. Il ministro Katz denuncia il missile iraniano che ha danneggiato un ospedale israeliano come crimine di guerra, e il premier Netanyahu piange per il mancato matrimonio del figlio a causa di guerra ed esalta l’ ’eroismo’ -testuale-, della moglie. 

Gaza, attacchi israeliani su chi cerca del cibo

Chi parte per un sacco di farina rischia di non tornare: i soldati israeliani sparano anche sui civili in cerca di cibo, mentre il numero delle vittime a Gaza continua a salire tra bombardamenti, tende colpite e corpi lasciati a terra.

Non è un caso Paragon. È un caso Italia

Giorgia Meloni, per ora, ritiene inutile proferire una sola parola sul caso Paragon, come se avere giornalisti spiati fosse un incidente normale in una democrazia

Gaza, altri due attacchi israeliani contro i palestinesi in fila per gli aiuti umanitari: almeno 34 morti

Continuano i raid e le atrocità nella Striscia, Intanto, dopo giorni di tensione e incertezza, la Carovana della resistenza (Al Soumoud) è rientrata a Tunisi
Iscriviti a