Mattarella alle celebrazioni in Carnia: “Il fascismo era complice della ferocia nazista. Il Regno d’Italia permise l’invasione tedesca”
“Il fascismo, con il regime della Repubblica sociale italiana, era complice della ferocia nazista“. Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella sceglie la cerimonia per gli 80 anni della zona libera della Carnia e dell’Alto Friuli, per puntualizzare ruoli e responsabilità delle tragedie della seconda guerra mondiale.
Morto sul lavoro in una carpenteria di Darfo Boario. E’ la seconda vittima in poche ore nel Bresciano
Ancora una morte sul lavoro in provincia di Brescia. Si tratta della seconda vittima in poche ore. In una carpenteria a Darfo Boario, in Valle Camonica, questa mattina è deceduto un uomo di 49 anni, probabilmente per una caduta. Ancora da ricostruire la dinamica dell’incidente. Giovedì scorso un operaio di 55 anni era morto travolto da un carico nei capannoni di un’impresa di Torbole Casaglia.
Il rapporto rilasciato giovedì 12 settembre dalla Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo (UNCTAD) presenta uno scenario catastrofico: a metà del 2024 l’economia di Gaza si era ridotta a meno di un sesto del suo livello 2022
Lo scoppio di una “guerra nucleare di teatro” in Europa, limitata cioè ai campi di battaglia, è possibile. Non solo. Ma è parte integrante dell’ultimo modello di ‘difesa’ Nato adottato col vertice di Madrid, nel giugno del 2022. E in base a questa dottrina militare, che coinvolge in prima linea l’Italia, l’Alleanza atlantica organizza ogni anno esercitazioni di trasporto di armi atomiche.
Budapest, due terzi dei governi Ue boicottano l’Ecofin in polemica con Orbán: presenti solo dieci ministri su 27 (tra cui Giorgetti)
Dieci Paesi rappresentati su 27, poco più di un terzo. La maggioranza degli Stati Ue sceglie di boicottare l’Ecofin di Budapest in polemica con il presidente di turno del Consiglio, l’ungherese Viktor Orbán.