Sale la tensione in Medio Oriente, nella notte un bombardamento anche in Iraq: colpita una base militare, un morto e 8 feriti. Usa e Israele negano ogni coinvolgimento
L'ARMA DEL RELITTO. Nessun accordo con i trafficanti: erano soccorsi non consegne concordate. Il gup di Trapani chiude sette anni di accuse e bugie. Sulle scale del tribunale esplode la gioia covata per sette anni. Le lacrime si mischiano agli abbracci
Non c’era niente. Nessun accordo con i trafficanti. Nessun favoreggiamento dell’immigrazione clandestina. Nessun taxi del mare. Nessun inganno alle autorità che coordinavano i soccorsi.
Un ragazzo di 23 anni è morto sul lavoro. L’incidente è avvenuto oggi, intorno alle 12:30, in località Tre Berte, nel comune di Montepulciano, in Toscana. Sul posto, insieme ai sanitari del 118, è intervenuto anche l’elisoccorso, i vigili del fuoco, le forze dell’ordine e il personale della prevenzione di igiene e sicurezza nei posti di lavoro della Asl. Per il giovane però non c’era più nulla da fare.
Il 12 aprile, l’Institute for the Study of War, think-tank ultra-atlantista riconducibile all’eminente rappresentante neoconservatore Frederick Kagan, ha riconosciuto che «l’esaurimento delle difese aeree fornite dagli Stati Uniti derivante dai ritardi nella ripresa degli aiuti militari statunitensi all’Ucraina, combinato con i miglioramenti nelle tattiche di attacco russe, hanno portato a una crescente efficacia degli attacchi missilistici e droni russi co