ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Bavaglio ai cronisti, mobilitazione della Fnsi: “Mattarella non firmi”. Cancellata la riforma del 2017: cosa prevede l’emendamento Costa

La Federazione nazionale della stampa, il sindacato unitario dei giornalisti, convocherà giovedì 20 dicembre “una giunta straordinaria per organizzare la mobilitazione della categoria, assieme alla società civile, contro il nuovo bavaglio al diritto di cronaca rappresentato dal divieto di pubblicare le ordinanze di custodia cautelare”.

Missione nel Mar Rosso, Conte: “Ci coinvolge in un altro conflitto”

Nei prossimi giorni una nave della Marina militare parteciperà alla missione internazionale anti ribelli Houthi nel Mar Rosso.

Giù le mani dalla salute, nuovo sciopero dei medici

I sindacati dei medici Anaao Assomed e Cimo-Fesmed e quello degli infermieri Nursing Up promettono altre giornate di sciopero per il prossimo mese.

La sanità pubblica ormai non esiste più: il 68% degli italiani costretto a rivolgersi ai privati

La sanità pubblica è stata ormai soppiantata da quella privata a causa di liste d'attese infinite: i dati del Report di Cittadinanzattiva.

La strategia israeliana contro la Striscia: molte bombe, poco cibo

ARMAS . La denuncia di Human Rights Watch. Dentro Israele monta lo scetticismo sulla vittoria. E in Qatar riprende il negoziato

Busta paga, la nuova Irpef del governo Meloni è una beffa: stipendi più alti di soli 4 euro al mese

La riduzione delle aliquote Irpef del governo Meloni si trasformerà in una beffa in busta paga: il beneficio sarà di soli 4 euro al mese.

Effetto collaterale di Gaza, Mar Rosso bersaglio, crisi del traffico merci mondiale

Uno degli effetti collaterali più pesanti della guerra di Israele su Gaza finora trascurato. I ribelli Houthi dello Yemen, le milizie sciite sostenute dall’Iran che controllano gran parte della costa, minacciano la navigazione nel Mar Rosso. Bersaglio Israele e complici occidentali. E le compagnie marittime che gestiscono il trasporto mondiale di materie prime e semilavorati, stanno sospendendo le spedizioni per paura di sequestri e affondamenti. Da subito il boom dei costi assicurativi, e se continua, la circumnavigazione dell’Africa, sola rotta alternativa al canale di Suez. E costi finali alle stelle.

Istat, nel 2022 nuovo record negativo della natalità: 393mila (-1,7%)

Secondo i dati diffusi oggi dall'Istat i nati residenti in Italia sono 393mila nel 2022, con un tasso di natalità del 6,7 per mille.

Addio al Reddito di cittadinanza, è l’ora dell’Adi: chi può ottenerlo e come presentare domanda

Al via le domande per accedere all'Assegno di inclusione (Adi): è l'ora dell'addio al Reddito di cittadinanza.

L’allora ucraino-israeliana Golda Mabovic Meir e i palestinesi in Paraguay

Quando Israele provò a spostare i palestinesi in Paraguay. Eric Salerno di buona memoria, ci riposta all’ex premier israeliana, l’ucraina Golda Meir. Strane coincidenza storiche vero? Golda Meir, nata Golda Mabovič a Kiev, 3 maggio 1898 e morta 80 anni dopo a Gerusalemme, è stata una politica ucraina naturalizzata israeliana, quarto premier d’Israele (1969) e prima donna a guidare il governo del suo Paese. La prima ad immaginare un futuro dei palestinesi lontano dalla loro terra di origine. Addirittura oltre oceano.
Iscriviti a