ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Superati gli 800 morti di lavoro nel 2023: le migliaia di firme raccolte per l’omicidio sul lavoro un grido da parte del Paese. Firma la petizione

Sono stati superati nelle ultime ore gli 800 decessi del lavoro nel solo 2023, nello specifico secondo i dati raccolti da USB e Rete Iside si parla di 622 uccisi sul proprio posto di lavoro e 180 morti in itinere.

Cile un golpe tossico

11 SETTEMBRE 1973. L’impatto ecologico della dittatura di Pinochet. L’11/9/’73 i golpisti non fecero irruzione solo nella Moneda bombardata ma anche nelle industrie decisive come la fonderia di rame di Ventanas

Alla fine il governo si ricorda della sanità: spunta una nuova tassa per scongiurare tagli in manovra e collasso del sistema

Il governo si accorge della sanità e ora punta a evitare i tagli in manovra: spunta l'ipotesi di una tassa sulle scommesse online.

È morto il sociologo Domenico De Masi

È morto a Roma, all'età di 85 anni, il professore Domenico De Masi, ex docente ed esperto di sociologia del lavoro.

L’Italia non è un paese per giovani

Lo hanno chiamato decreto Caivano. È il pacchetto di misure con cui il governo di Giorgia Meloni ha affrontato l’emergenza creata dagli ultimi fatti di cronaca nera che hanno visto come protagonisti dei minorenni

Sui prezzi della benzina il peggio deve ancora venire: sempre più vicini i 2 euro al litro con il rialzo del petrolio

Le quotazioni del petrolio fanno tremare gli automobilisti: il prezzo della benzina potrebbe continuare a salire e superare i 2 euro al litro.

Come non parlare di stupro in televisione: la mia esperienza di ospite in un programma del servizio pubblico

Se si parla di giornalisti e stupro, la prima cosa da dire è che i giornalisti stuprano.

Il Sud e la Resistenza dimenticata. Quei soldati che l’8 settembre 1943 divennero partigiani

La nobile e poco nota storia dei tanti militari meridionali che al Centro e al Nord si unirono alle forze resistenti al nazifascismo

Renitenti alla guerra: Varsavia consegna i rifugiati a Kiev, la Germania si rifiuta

La caccia al renitente alla leva, alla guerra, chiesta dal presidente ucraino agli alleati. Brutti segnali dalla richiesta e da certe risposte. Il No di Berlino contro il Sì di Varsavia. Si gioca tra i due stati europei con il maggior numero di rifugiati di guerra la partita politica sulla caccia al renitente richiesta dal presidente ucraino agli alleati.

D.L. disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile

Abbiamo letto le indiscrezioni in merito al d.l. in corso di approvazione in Consiglio dei ministri e possiamo affermare che: il ministro prefetto, il ministro PM e la presidente donna e cristiana hanno prodotto insieme un d.l. che amplifica il dramma del disagio giovanile!

Iscriviti a