Giorgia Meloni già scaldava la penna per firmare oggi il fatidico memorandum con l'Albania. Ma la Corte costituzionale albanese ha sospeso la ratifica dell'accordo che prevede in terra albanese due Cpr per migranti soccorsi da navi italiane. I ricorsi sostengono che l'intesa viola la Costituzione e il diritto internazionale
Salvini si gioca la precettazione e taglia da 24 a 4 ore lo sciopero del trasporto locale del 15. Inascoltate le ragioni dei lavoratori
Matteo Salvini vuole alzare il livello dello scontro con i sindacati. Per la seconda volta in neanche tre settimane il ministro delle Infrastrutture ha chiesto la precettazione davanti a uno sciopero regolarmente indetto.
Voto Onu: 153 Si, 10 No e 23 astenuti. Non una semplice tregua. Il mondo chiede il cessate il fuoco a Gaza, ma gli Stati Uniti hanno continuato a votare per la guerra. È questo il risultato politico, del voto all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
Il 12 dicembre 1969 a Milano esplode una bomba all’interno della Banca Nazionale dell’Agricoltura. Muoiono 17 persone e altre 88 rimangono ferite. È la strage di Piazza Fontana, il più grave atto terroristico che l’Italia repubblicana abbia conosciuto fino a quel momento.