ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

ATTUARE LA COSTITUZIONE PER CAMBIARE L'ITALIA

Europa a mano armata, mentre molti ucraini non vogliono andare in guerra

«La guerra non è un pericolo imminente per l’Europa, quindi non è il caso di spaventare i cittadini». Acqua sul fuoco dal ‘ministro’ esteri Ue Borrell, dopo giorni di insensata chiamata alle armi del presidente del Consiglio europeo Michel e prima ancora del presidente francese Macron. Le linee ucraine vacillano (come vi raccontiamo adesso) e l’economia europea arranca? A Bruxelles il Consiglio di guerra Ue ha la soluzione: riarmo totale. E la follia anche elettorale europea a caccia di consensi impauriti, avanza. Paura vera di fronte a una minaccia vera per migliaia di uomini adulti in Ucraina.

L’esercito della vendetta che vìola ordini ed etica

Gravi incidenti nascosti, e ingiustificabili prese di posizione e ordini di militari a livello di generali. «Un sintomo della disintegrazione della catena di comando dell’Esercito israeliano. Un fatto molto più grave di quanto precedentemente percepito», avverte Yagil Levy, su Haaretz. Citati alcuni episodi, al limite dell’insubordinazione, che hanno messo in chiaro imbarazzo lo Stato maggiore dell’IDF.

Effetto Bce: punire i salari, deprimere i consumi, premiare i profitti

Economia di guerra: un rapporto della banca centrale europea racconta gli effetti delle sue politiche, ma senza spiegare le cause. Lagarde: «A giugno un taglio dei tassi di interesse, ma senza impegno»

Ucraina, oggi il Consiglio Ue sulle nuove forniture di armi a Kiev

Oggi il Consiglio Ue per aiutare a oltranza l'Ucraina fornendogli le armi. E portare il continente all’escalation con la Russia.

La crisi nera dell'industria italiana affossata dal caro prezzi. A gennaio crollano la produzione e i beni di consumo

I dati Istat certificano il crollo dell'industria con il caro prezzi che comporta un'ampia flessione per i beni di consumo e strumentali.

Ci ha lasciato Maurizio, un uomo generoso, un Compagno ...

Ieri l'amico e compagno Maurizio Buzzani, già Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista  di Grosseto è mancato.

Noi del Circolo di Santa Fiora partecipiamo con commozione al lutto della famiglia e sempre lo ricorderemo come presenza attiva  nelle iniziative politiche e culturali al Pian del Riccio a Marroneto nelle feste di Forum Cittadini del Mondo. E vogliamo ricordarlo con questa foto

 

 

Se Giorgia imita Crozza

Il mondo trema per l'Ucraina, con una sola eccezione, nel Parlamento italiano, dove la premier fa il pagliaccio umiliando le istituzioni.

Europa elettorale rincorre la Russia di Putin nella trappola Ucraina

«’Prepariamo la guerra’. Così l’Europa precipita verso l’era dell’elmetto», il bel titolo del Manifesto. Vigilia di Consiglio europeo, il primo con Putin rieletto. E il presidente Ue Charles Michel, più incerto sul  suo futuro, le spara grosse: «Mosca ci minaccia, saremo i prossimi». Analisi politica alla Nostradamus per guadagnarsi qualche titolo di giornale in campagna elettorale, a costo della dignità rimasta.

Trent’anni fa l’assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin: chi erano e perché furono uccisi

A 30 anni dall'assassinio di Ilaria Alpi e Miran Hrovatin si cerca ancora la verità: chi erano e perché furono uccisi.

Cosa succede a Bari?

Dunque un ministro di centrodestra su impulso di parlamentari del centrodestra ha decapitato un sindaco di centrosinistra per una consigliera comunale di centrodestra che avrebbe stretto patti con i boss. Non male
Iscriviti a